Attività Produttive, siccità 2012.
- Dettagli
- Ultima modifica il Giovedì, 16 Maggio 2013 16:03
Con riferimento alle provvidenze riconosciute dal Ministero per “SICCITA’ dal 1/03/2012 al 31/Agosto/2012”, si pubblica il modello relativo alle domande di proroga (di cui al D.lgs. 102/04, art. 5 co. 2 lett. C) da inoltrare c/o l’Ente di competenza, entro e non oltre il 45° giorno dalla pubblicazione del D. M. 168/2013 (G.U. n° 10 del 12.01.2013),
nonché, la relazione dell’Ispettorato Provinciale dell’Agricoltura indicante, ai fini della determinazione della PLV, i territori comunali interessati, le zone delimitate con le superfici, i fogli di mappa e le percentuali di danno delle varie colture interessate.
Per quanto concerne, invece, l’esonero parziale del pagamento dei contributi previdenziali (di cui al D.lgs. 102/04, art. 5 co. 2 lett. D) si informa che le aziende danneggiate devono utilizzare in via esclusiva il modello disponibile sul sito dell’I.N.P.S. e trasmettere la relativa domanda (entro i termini suindicati) tramite il sito internet www.inps.it, accedendo con il proprio PIN dispositivo alla sezione Servizi On Line - tipologia utente.
Si rende noto che con Gazzetta Ufficiale n° 10 del 12.01.2013 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n° 168 del 04/01/2013, con il quale il Ministero delle Politiche Agricole, ai sensi dell'articolo 5 comma 2 del Decreto Legislativo 29/03/2004 n° 102 e succ. modificazioni, ha riconosciuto nell'intero territorio provinciale i danni alle produzioni causati dalla "SICCITÁ 01-03-2012 al 31-08-2012".
Pertanto, le imprese danneggiate dalla mensionata calamità potranno inoltrare relativa istanza entro e non oltre il 45° giorno dalla pubblicazione dell'indicato Decreto Ministeriale.
Il Funzionario del Servizio Att. Prod. Agricoltura
Dott. Walter Pepoli
Decreto Ministeriale Siccità 2012 (.pdf)