Si è concluso oggi 22 aprile il progetto pilota “A scuola per la prevenzione” ideato e organizzato dal Settore di Protezione Civile della Provincia di Brindisi, in collaborazione con la Polizia Stradale, il 118 ed il Coordinamento provinciale del volontariato di Protezione Civile di Brindisi.
L’iniziativa, partita lo scorso 13 gennaio, ha avuto come obiettivo prioritario quello di diffondere la cultura della Protezione Civile, del volontariato e della prevenzione nelle giovani generazioni partendo dalle scuole medie superiori della provincia di Brindisi, e ha visto anche la collaborazione dei ragazzi del progetto del Servizio Civile Nazionale "Ermes: comunicare la protezione civile 3.
La sperimentazione, in questo primo anno, è stata portata a termine in cinque istituti superiori del brindisino: l’Istituto Nautico “Carnaro” di Brindisi, il Liceo Polivalente “Don Punzi” di Cisternino, l’Itis “Fermi” di Francavilla Fontana, l’Istituto secondario superiore “E. Ferdinando” di Mesagne e l’Itcs “Valzani” di San Pietro Vernotico.
Oltre 250 gli alunni, delle classi prime e seconde superiori selezionati dal corpo docente, che hanno partecipato a 4 incontri informativi da 2 ore ciascuno, per un totale di 8 ore.
Si è trattato di incontri nel corso dei quali sono state trattate quattro tematiche base: “Il Sistema Nazionale di Protezione Civile ed il Volontariato di Protezione Civile”, su cui hanno relazionato la dott.ssa Annamaria Attolini, Capo Settore Protezione Civile Provincia di Brindisi, e Giannicola D’Amico, Referente Provinciale Volontariato Protezione Civile, “I Rischi naturali: caratteristiche e norme di comportamento” e “I Rischi antropici: caratteristiche e norme di comportamento”, sulle quali hanno relazionato il geom. Antonio Lavino, Disaster Manager Provincia di Brindisi, e il dott. Paride Minna, Volontario SerOstuni laureato in “Coordinamento delle attività di Protezione Civile”, e “Sicurezza stradale e Norme di Primo Soccorso”, con relatori il dott. Silvano Retucci, Comandante Sezione Polizia Stradale Brindisi e il dott. Massimo Leone, Direttore del 118 Brindisi.