In occasione della giornata regionale sulla disabilità, istituita in Puglia il 24 maggio con L.R. 24/03, si è svolto presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi un incontro per la presentazione e diffusione dei risultati del progetto IN.S.E.R.I.R.E (Inclusione sociale empowerment recupero reinserimento integrazione), curato dalla Cooperativa Oltre l’Orizzonte, con il Patrocinio morale della Provincia di Brindisi – Settore Servizi Sociali e Mercato del Lavoro.
Il progetto IN.S.E.R.I.RE, in linea con l’obiettivo prioritario “poverty/social exclusion” declinato all’interno della nuova Strategia Europa 2020, ha come macro obiettivo quello difavorire l’inclusione sociale di soggetti deboli, nello specifico di disabili psichici, fisici e sensoriali con residue abilità lavorative, cercando di creare condizioni favorevoli al loro inserimento/reinserimento nel mercato del lavoro.
Nello specifico il progetto, che ha avuto la collaborazione anche del Comune di Brindisi, dell’ASL di Brindisi e dell’Istituto d’Istruzione Professionale di Brindisi, ìntende creare un modello di interazione tra orientamento, formazione professionale e mercato del lavoro, per rispondere alle esigenze delle persone con disabilità attraverso i servizi di accesso ai diritti e alle pari opportunità. Si sono create, in sostanza, n. 8 Borse Lavoro per 8 Utenti con disabilità lieve e medie con abilità lavorative, nel campo della stampa tipografica e serigrafia. Le Borse lavoro, che hanno avuto la durata di mesi 6 e hanno rappresentato il cuore dell’iniziativa , sono state delle attività lavorative, dove gli utenti hanno imparato a svolgere individualmente e in gruppo attività di stampa serigrafica, attività di grafica al computer e attività di segreteria nel Laboratorio di Serigrafia del Centro Socio Educativo “Oltre l’Orizzonte” e in alcuni giorni ci sono state attività esterne presso l’Azienda PMC di Martina Franca (TA).