Nel corso dell’incontro, i rappresentanti dei tre enti soci hanno convenuto sulla necessità di elaborare una strategia di rilancio dell’Ente che non potrà non passare attraverso la individuazione di una nuova location, dotata degli spazi necessari ad ospitare eventi fieristici di grande rilevanza. Da qui la decisione di approfondire soluzioni tecniche indirizzate in questa direzione.
“Francavilla Fontana – ha affermato Ferrarese – rappresenta il terzo polo fieristico regionale legalmente riconosciuto dopo Bari e Foggia ma negli ultimi anni ha perso visibilità ed è piombata in un declino che rischia di divenire irreversibile. Per questa ragione abbiamo deciso di non perdere altro tempo e di mettere in campo tutti gli strumenti necessari a rilanciarne il suo ruolo a livello interregionale, puntando sulla sua storia ma soprattutto sulla posizione baricentrica rispetto a grandi direttrici di mercato che spaziano dalla dorsale jonica a quella adriatica. La nascita di un nuovo quartiere fieristico di dimensioni adeguate, dotato di ogni struttura necessaria per ospitare grandi eventi e situato in una zona di facile accesso rappresenta, a partire da oggi, il primo obiettivo da raggiungere”.