Si è tenuta questa mattina nel Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi la conferenza stampa di chiusura del progetto C.OR.E. – Competenze, Orientamento ed Empowerment. Il progetto, finanziato dall’avviso pubblico della Provincia di Brindisi n.4 del 2010, che rientra nell’ambito del Fondo Sociale Europeo 2000/07 – Asse 2 “Occupabilità, Multiazione formazione per inserimento/reinserimento”, è stato realizzato da IFOA – Centro di Formazione e Servizi delle Camere di Commercio – in collaborazione con il Consorzio Universus Csei.
Hanno illustrato i risultati del progetto, Giuseppe Pace, assessore provinciale alle Politiche del Lavoro e Formazione Professionale, Alessandra Pannaria, dirigente del settore, Vito Brugnola, responsabile Area Puglia di IFOA, Angela Gioino, responsabile del progetto C.OR.E. per IFOA, ed Ettore Ruggiero, direttore Consorzio Universus Csei.
“L’obiettivo di questo progetto - ha detto l’assessore Pace -, come degli altri progetti di formazione organizzati dalla Provincia di Brindisi, è quello di fornire i mezzi agli utenti per orientarsi nel mondo dell’occupazione e, contestualmente, ottimizzare il tempo dei nostri corsisti, con l’aiuto dei docenti e l’impegno delle istituzioni, nell’impiego a favore della realizzazione di opere utili alla cittadinanza. Questo corso ha permesso a chi vi ha preso parte di acquisire conoscenze e metodologia per poter entrare abilmente nel mondo del lavoro”.
Le risultanze sono state, invece, dettagliate dalla dirigente Pannaria: “L’attività è partita coinvolgendo circa 150 persone, a concludere il corso poi sono stati in 82. Il 75% di donne e il 25% di uomini, residenti in provincia di Brindisi e iscritti nelle anagrafiche dei Centri per l’impiego, disoccupati e inoccupati, tra i 18 e i 60 anni particolarmente esposti al rischio marginalizzazione. Maggiore presenza si è avuta nella fascia dei giovani fra i 18 e i 32 anni, pari a un 49% del totale degli iscritti. Il percorso, durato un anno, articolato in una fase di bilancio delle competenze e una di formazione, ha naturalmente selezionato una metà delle persone inizialmente aderenti al progetto fornendo a chi ha concluso tutti gli step le competenze per orientarsi nel mondo del lavoro”.
Durante la conferenza sono state rese anche le testimonianze di alcuni degli utenti che hanno raccontato la loro esperienza nel corso del progetto.
La conferenza è stata anche l’occasione per presentare il nuovo progetto A.N.C.OR.E. – Azioni Nuove per lo sviluppo delle Competenze, l’Orientamento e l’Empowerment – finanziato dall’avviso pubblico n.7 del 2011 nell’ambito del P.O.R. Puglia 2007/ 2013 – Asse 2 Occupabilità. Ideato e progettato da donne per le donne, A.N.C.OR.E. ha come obiettivo l’analisi delle competenze e l’accompagnamento al placement per uno stabile e definitivo ancoraggio nel mondo del lavoro di 65 donne residenti nella provincia di Brindisi.