Dirigente: Dott.ssa Fernanda Prete
Staff dell'Ente e Servizi erogati: - DISABILITÀ GRAVE SCUOLE MEDIE SUPERIORI DI COMPETENZA DELLA PROVINCIA DI BRINDISI - TRASPORTO STUDENTI FREQUENTANTI SCUOLE MEDIE SUPERIORI DI COMPETENZA DELLA PROVINCIA DI BRINDISI Operatore: Adriana Costa
- Regolamentazione per accedere al contributo economico in favore delle famiglie per cui non è possibile l’erogazione del servizio di trasporto scolastico assistito per l’anno scolastico 2018-2019. Approvazione “Linee Guida accesso contributo” (
ATTIVITÁ ANNO SCOLASTICO 2020/2021 12-02-2021 Report Qualità integrazione scolastica_2019-2020 (
18-09-2020 Comunicati: Integrazione Scolastica Disabili. Ammissione utenza a.s. 2020/2021 >>> Trasporto Scolastico Assistito. Ammissione utenza a.s. 2020/2021 >>>
17-06-2020 Laboratori estivi 2020 >>> 08-06-2020 Come chiedere informazioni sui servizi offerti >>> 26-05-2020 Servizi per l'integrazione scolastoca 2020-2021 - Comunicato >>> Modulistica >>>
13-05-2020 T
ATTIVITÁ ANNO SCOLASTICO 2019/2020
07-04-2020 La Provincia di Brindisi, in collaborazione con SOCIOCULTURALE, ai sensi dell'art 48 del D. L. 17 marzo 2020, n. 18, e della Direttiva della Regione Puglia del 27 marzo 2020, considerato il protrarsi dell'attuale situazione di emergenza e di chiusura degli Istituti Scolastici, intende attivare, entro la prossima settimana, un Servizio Sperimentale per l'inclusione a distanza, on-line, destinato ai ragazzi con disabilità. Le famiglie interessate potranno fare richiesta, compilando il modulo allegato, e inviandolo, via email, entro giovedì 9 aprile 2020, a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Modulo richiesta intervento a distanza (disabili gravi) Gli Educatori potranno impiegare il monte ore già assegnato per lavorare "via web" con i ragazzi, secondo una programmazione oraria settimanale concordata con le famiglie.
23-04-2020 Documento tecnico-esplicativo dell’Accordo per l’avvio dei percorsi di IeFP nelle Istituzioni Scolastiche pugliesi presso le quali sono attivi indirizzi di IP.
23-03-2020 Disposizioni urgenti per l’emergenza COVID-19 La Provincia di Brindisi, in collaborazione con SOCIOCULTURALE, considerato il protrarsi dell'emergenza COVID-19 e della chiusura degli Istituti Scolastici, ha disposto di attivare, sperimentalmente, il Servizio a distanza, on-line, per i disabili sensoriali.
E’ stata già inoltrata comunicazione alle famiglie, che dovranno farne richiesta, via mail,con il modulo allegato, entro martedì 24 marzo 2020. - Comunicazione famiglie ( - Modulo richiesta intervento a distanza (disabili sensoriali) le famiglie interessate potranno fare richiesta, compilando il modulo allegato, e inviandolo, via email, entro giovedì 9 aprile 2020, a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli Educatori potranno impiegare il monte ore già assegnato per lavorare "via web" con i ragazzi, secondo una programmazione oraria settimanale concordata con le famiglie.
04-03-2020 Comunicazione del 4 marzo 2020 Si comunica che a seguito del decreto del presidente del consiglio dei Ministri dal 04.03.2010 oggi e sino al 15.04.2020 le scuole, di ogni ordine e grado, resteranno chiuse, pertanto il servizio per l’Integrazione Scolastica è sospeso
02-03-2020 LABORATORI D'ARTE PER L'INCLUSIONE Circolare informativa ( Modulo di iscrizione (
~~~ 18-01-2020 Corsi di Master di I e II livello tenuti dall’Università degli Studi di Salerno Al via, a Brindisi, presso l’ex convento S. Paolo Eremita, i Corsi internazionali di Master di I e II livello in Analisi Applicata del Comportamento (ABA) e Autismo, promossi dal Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Salerno, in collaborazione con Socioculturale, d’intesa con la Provincia di Brindisi e il Comune di Brindisi. Ha condotto il primo modulo, “Concetti e Principi dell’Analisi del Comportamento”, il prof. Thomas Freeman, vice presidente di ABA TECHNOLOGIES Florida – USA, uno dei massimi esperti mondiali di Autismo ed ABA. Ha introdotto il prof. Francesco Di Salle, Direttore del Master, Ordinario di Neuroscienze presso l’Università di Salerno.
~~~ Comunicati 20-11-2019 -Riapertura termini iscrizione ai Master di I e II livello in Analisi Applicata del Comportamento e Autismo 24-10-2019 - Master di I e II livello in Analisi Applicata del Comportamento e Autismo 24-10-2019 - Master di I e II livello in Analisi Applicata del Comportamento e Autismo - Avviso ~~~
22-11-2019 Convegno “DIVERSI – MA UGUALI. A Scuola…di Cittadinanza”. Il 22 novembre 2019, alle ore 16.00, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, si è tenuto il Convegno Diversi ma Uguali. A Scuola di Cittadinanza, promosso dalla Provincia di Brindisi e dalla Cooperativa Sociale SOCIOCULTURALE di Venezia (appaltatrice del Servizio). Uditorio gremitissimo di dirigenti scolastici, docenti, educatori, OSS e famiglie. Sono intervenuti: Giuseppe TULIPANI, Garante Regionale dei diritti delle persone con disabilità della Regione Puglia, Giuseppina LOTITO, Dirigente degli Uffici Scolastici Provinciali di Brindisi e Bari, e Stefania CASALE, Educatrice del Servizio di Integrazione Scolastica Disabili. Ha introdotto Fernanda PRETE Dirigente del Servizio I della Provincia di Brindisi. Brochure >>>
12-09-2019 Programmazione del servizio di integrazione specialistica scolastica di studenti disabili frequentanti le scuole secondarie di II grado ed assistenza specialistica scolastica di studenti videolesi e audiolesi, frequentanti le scuole di ogni ordine e grado – a.s. 2019/2020 In data 12-09-2019 alle ore 17:00, per la prima volta, si è tenuto, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia, l’ OPEN DAY– Festa dell’Accoglienza, con le famiglie e gli studenti “del servizio”, gli Educatori, gli OSS e gli Assistenti alla Comunicazione, per dare il via al nuovo anno scolastico 2019/2020. Ospiti di eccezione: Gianpiero Cinieri, 12 anni, pianista e cantante, ed il Gruppo dei Musicanti del Salento. Festa, musica, ballo, incontro, in una sala gremitissima. Nel corso della serata, è stata consegnata alle famiglie la CARTA DEI SERVIZI redatta da questo Ente e contenente tutte le informazioni utili, istruzioni e nozioni di base.
Laboratori extrascolastici Dopo il successo riscontrato per l’anno scolastico 2018-2019 dei laboratori d’arte (vedi >>>), la Provincia di Brindisi, anche per il nuovo anno scolastico, intende promuovere dei Laboratori in orario extrascolastico, nei quattro Ambiti Territoriali Sociali, per implementare la socializzazione e l’inclusione sociale degli alunni, in carico al Servizio di Integrazione Scolastica, attraverso attività dedicate al tempo libero, che prevedano il coinvolgimento dei coetanei. La mission è promuovere relazioni amicali, creando una rete informale di solidarietà, che permetta l’inclusione dei ragazzi disabili anche al di fuori dell’ambito scolastico e possa coinvolgerli positivamente durante il loro tempo libero, con acquisizione, in ambito extrascolastico, di nuove abilità e consapevolezze. Alle famiglia è’stata richiesta indicazione di preferenza tra le attività proposte nel Modulo ( Sulla base dell’indagine conoscitiva la Provincia progetterà i laboratori a cui i giovani potranno liberamente partecipare, secondo le proprie preferenze. Rete con le scuole In data 16.09.2019 alle ore 15:00 presso il Salone di Rappresentanza di via De Leo è stato firmato il Patto per l’inclusione con le Scuole interessate. Il patto è stato sottoscritto già da 38 scuole (data16/09/2019) Tale incontro è stato programmato al fine di favorire la realizzazione di un efficace ed efficiente Servizio di Integrazione Scolastica Disabili e promuovere l’inclusione sociale di alunne e alunni con accertata condizione di disabilità, in un’ottica di collaborazione e sussidiarietà. L’Ente Provincia e l’Istituzione Scolastica concorreranno all’attuazione degli interventi integrati di supporto all’autonomia, alla relazione, alla socializzazione, alla didattica e all’apprendimento, garantendo il diritto allo studio e all’autodeterminazione di ciascuno. Cardini fondamentali sono: Lo studente e la studentessa, indipendentemente dalla sua abilità o disabilità, ha diritto allo studio, partecipando attivamente e senza esclusione alcuna a tutte le attività promosse e organizzate dalla scuola per i propri iscritti; ad essere accolto nella scuola, ove, se necessario, ha diritto ad essere supportato nella didattica, oltreché dagli insegnanti curriculari, dall’insegnate di sostegno; ha diritto, se necessario, ad essere supportato nella vita scolastica, da educatore professionale, da facilitatori della comunicazione, da operatori sociosanitari, per sostenere i suoi processi di autonomia e di relazione con i pari e con i docenti, curriculari e di sostegno. Il servizio è stato avviato il 18-09-2019 (calendario Scolastico della Regione Puglia D.GR. n. 686 del 09-04-2019) per n. 188 utenti Carta dei Servizi ( Linee Guida Regione Puglia (Allegato Tecnico alla Del. G.R. n_996-2018 (
Comunicati >>> |
Linea diretta con la Provincia Gli uffici al pubblico sono a disposizione, dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00 ed il martedì anche dalle 15.30 alle 17.30. Ruolo dell’Educatore ( Ruolo dell’Operatore Socio Sanitario (
SEGRETARIATO SOCIALE
|
- A.D. 417 del 29/06/2018: Del. G.R. n. 996 sel 12/06/2018 "Approvazione dello schema di convenzione tra Regione Puglia, province e Città Metropolitane per la gestione dei servizi di assistenza specialistica e per l'integrazione scolastica disabili per l'a.s. 2018-2019". Presa d'atto schema di Convenzione in avvalimento e approvazione Allegato tecnico definitivo. (.pdf)
Ente Gestore per Trasporto Assistito Studenti Disabili
ditta Autolinee-Dover” di Veccaro Cosimo di Noci (BA)
Per le comunicazioni o le urgenze che le famiglie degli studenti vorrano effettuare, la Ditta Dover ha messo a disposizione il Numero Verde 800 168 608
Ente Gestore affidatario del Servizio per Integrazione scolastica
SOCIETÁ' SERVIZI SOCIO CULTURALI COOPERATIVA SOCIALE ONLUS con sede in Venezia – Marghera
Consigliere di Amministrazione - dott. Stefano PAROLINI
SEGRETARIATO SOCIALE presso la PROVINCIA DI BRINDISI
Contatti:
Tel. 0831 – 565464
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Staff
Coordinatore Tecnico
avv. Alessandro NOCCO Tel. 333 188 2461
Assistente Sociale Referente del Segretariato Sociale
dott.ssa Elena GALIANO Tel. 334 709 2808
Orari
Martedì: ore 9:00 - 15:00 - dott.ssa Elena GALIANO.
Giovedì: ore 9:00 - 15:00 - dott.ssa Elena GALIANO.
...
________________________________________
Storico Servizi sociali e pari opportunità >>>