“Novità nella normativa del lavoro”: se ne discute giovedì a San Vito dei Normanni.
- Dettagli
- Ultima modifica il Martedì, 20 Marzo 2018 08:34
Continua l’attività di promozione e prevenzione finalizzata al rispetto della normativa lavoristica e previdenziale dell’Ispettorato territoriale del lavoro di Brindisi, che si amplia con l’intervento delle autorità ed esperti in materia.Dopo gli incontri tenutosi ad Ostuni e a Fasano, è la volta del comune di San Vito dei Normanni ad ospitare l’evento giovedì 22 marzo alle ore 10,00 presso la sala Conferenze della Biblioteca comunale.
L’incontro, dal titolo Novità nella normativa del lavoro, azione ispettiva e valore sociale, organizzato con il patrocinio del Comune di San Vito dei Normanni a sottolineare l’importanza dell’evento per il territorio,verrà introdotto dal dott. Andrea Fiordelmondo, Capo dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Brindisi, dopo i saluti istituzionali del sindaco, Domenico Conte e del Presidente dell’Ordine dei Consulenti del lavoro di Brindisi, dott.ssa Giusy Rosiello.
L’iniziativa si colloca nell’ambito di una serie di incontri promossi ai sensi dell’art. 8 del Decreto Legislativo n. 124 del 26 aprile 2004, quali espressione della necessità di un rinnovato e costruttivo rapporto degli organi di vigilanza con gli operatori economici e i loro consulenti.
Il programma prevede l’intervento a cura della dott.ssa Marina Convertini su Conseguenze immediate del lavoro nero: la sospensione dell’attività, mentre con il dott. Dario Montanaro, Presidente dell’Associazione Nazionale dei Consulenti del Lavoro, si introduce il primo degli interventi in materia di caporalato con Limiti operativi della nuova norma sul caporalato, segue la dott.ssa Daniela Quaranta con Nuovo caporalato. Spettro di integrazione della fattispecie e prevenzione del reato, ead affrontare le Misure cautelari e sanzioni patrimoniali. Norma e pratica nel territorio èla dott.ssa Maria Accogli.Con la dott.ssa Daniela Gaballo si parla di Distacco di manodopera: profili di illiceità, mentrela chiusura dei lavori è riservata alla materia dell’edilizia a cura dell’Ing. Emilio Vergati sulla Sicurezza nei cantieri edili: obblighi del committente e dell’Ing. Francesco Taveri su Profili di responsabilità e obblighi dell’impresa nei lavori edili.
Per info:
Ispettorato Territoriale del Lavoro di Brindisi
Via Appia 51 - 72100 Brindisi
Ufficio Relazioni col Pubblico
Dott.ssa Luana Picarella
Tel. 0831 521678 mob 333 3573376
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.