Procedura aperta per l’affidamento dei lavori di completamento dell’edificio sede del Liceo Polivalente “Don Quirico Punzi” di Cisternino.
CUP: I31E14000510004 CIG: 5485621DA4.
Quesito n. 1:
L’operatore economico intende partecipare alla gara avvalendosi di un’impresa ausiliaria per la categoria a qualificazione obbligatoria OG11. Chiede se, in sede di dichiarazione di subappalto per il 30% dei lavori rientranti nella categoria OG11, può indicare come ditta esecutrice (punto f del disciplinare di gara), la stessa impresa ausiliaria, nonché se può dichiarare di voler subappaltare le lavorazioni rientranti nella categoria OS6 al 100%.
Risposta:
Ai sensi dell’art. 49, c. 10 del D.lgs. n. 163/2006, l’impresa ausiliaria può assumere il ruolo di subappaltatore nei limiti dei requisiti prestati.
La categoria OS6, in quanto categoria scorporabile, può essere subappaltata al 100% a soggetti che abbiano i requisiti previsti dall’art. 90 del DPR n. 207/2010.
Quesito n. 2:
-L’operatore economico, qualificato nelle categorie OG1, class. III e OG11, class. II, chiede se può partecipare alla procedura come impresa singola, dichiarando di voler subappaltare al 100% dei lavori appartenenti alla cat. OS6 o se deve necessariamente costituire un’ATI.
-Chiede inoltre se è previsto il rilascio dell’attestato di presa visione dei luoghi.
Risposta:
-La scelta ricade sull’operatore economico il quale può subappaltare i lavori appartenenti alla cat. OS6 al 100% a soggetti che abbiano i requisiti previsti dall’art. 90 del DPR n. 207/2010 ocostituire un’ATI.
-Ai sensi di quanto previsto dal disciplinare di gara, sezione I, punto n. 3, lett. A), non è previsto il rilascio dell’attestato di presa visione dei luoghi.
Quesito n. 3:
- L’operatore economico chiede se le cat. OG11 e OS6 sono subappaltabili al 100%.
Risposta:
la cat. OG11 è subappaltabile al 100% con indicazione del nominativo del subappaltatore già in sede di offerta; per la OS6 si rimanda ai quesiti nn. 1 e 2.
Quesito n. 4:
- L’operatore economico lamenta che i files del progetto non sono scaricabili dal sito, pertanto chiede di conoscere come ovviare all’inconveniente.
Risposta:
I files del progetto sono di grandi dimensioni per cui è stato necessario comprimerli. Per la lettura degli stessi è necessario un software che consenta l’estrazione dei files (es: WinZip, WinRar o altri software scaricabili gratuitamente da internet).
In alternativa è possibile prendere visione degli elaborati tecnici, previo appuntamento concordato con il RUP, dott. Ing. Sebastiano Palazzo ai riferimenti indicati nel bando di gara.