Convegno sul fondo Microcredito di impresa. Domani sarà presente l'assessore regionale Caroli.

Sarà presente anche l’Assessore Regionale al Lavoro Leo Caroli al Convegno sul Fondo Microcredito di Impresa che l’Amministrazione Provinciale di Brindisi ha organizzato per domani, 11 settembre, dalle ore 15,30 alle 17.30, presso L’Auditorium del Museo Archeologico Provinciale “F. Ribezzo” di Brindisi in Piazza Duomo. All’iniziativa sono stati invitati tutti i Sindaci dei Comuni di Brindisi e provincia, il Presidente della Camera di Commercio di Brindisi, i presidenti di Confindustria, Api, Cna, Confagricoltura, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti, UNCI, il segretario di CLAAI di Puglia e Basilicata.  L’invito è stato rivolto anche ai massimi dirigenti dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ed ai Segretari Generali di CGIL, CISL, UIL ED UGL.

Nel convegno verranno discusse le modalità operative da adottare per mettere a disposizione delle microimprese che non hanno i requisiti patrimoniali ed economici dei finanziamenti bancari per la realizzazione di nuovi investimenti o per le spese di gestione. A loro, infatti, è destinato il Fondo Microcredito d’Impresa il cui disciplinare di accesso è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia (Burp) lo scorso 16 maggio 2013. L’iniziativa viene attuata da “Puglia Sviluppo” Spa – società interamente patecipata dalla Regione – con il sostegno dell’Unione Europea, attraverso il programma operativo FSE 2007/2013. Sarà possibile, ove ve ne siano i requisiti, ottenere risorse con importi che vanno da un minimo di 5000 euro ad un massimo di 25.000 euro. Si tratta di mutui che avranno una durata massima di 60 mesi (più preammortamento della durata di sei mesi) con un tasso di interesse fisso favorevole visto che è pari al 70% del tasso di riferimento UE. Al fine di promuovere la diffusione di tale iniziativa, la Regione Puglia si è avvalsa della collaborazione dei Centri Territoriali per l’Impiego delle Province pugliesi e tra queste, naturalmente, anche di quello di Brindisi. Una scelta che rende possibile  offrire una rete di sportelli capillarmente diffusa e qualificata sull’intero territorio pugliese in grado di erogare servizi di informazione e di assistenza. Proprio al fine di strutturare la rete, Puglia Sviluppo, con la collaborazione delle Province e dei Centri Territoriali per l’impiego, sta organizzando iniziative di confronto ed informazione volte a mantenere attivi uno o più canali di comunicazione nel periodo di operatività del bando.

Scorcio porto di Brindisi

 

| Privacy | Note legali | Cookie Policy | Accessibilità | PEC |

Provincia di Brindisi - Via De Leo, 3 - 72100 Brindisi
C.F. 80001390741 - P.I. 00184540748
 Copyright © 2021 Provincia di Brindisi. Tutti i diritti riservati.