Il Presidente della Provincia di Brindisi Antonio Matarrelli ha convocato in via ordinaria, in seduta di 1^ convocazione, per il giorno giovedì 31 luglio alle ore 12.00, nel salone di rappresentanza dell’Ente (via De Leo 3; secondo piano), il Consiglio Provinciale.
All’esame i seguenti argomenti iscritti all’ordine del giorno:
1. Approvazione Verbale seduta di Consiglio Provinciale dell’1 luglio 2025;
2. Salvaguardia degli equilibri di bilancio 2025 – Assestamento di bilancio 2025 (Art.193 e art.175 c.8 del Dlgs. 18 Agosto 2000 n.267”);
3. IV Variazione ordinaria al bilancio di previsione 2025 – 2027 – Art. 175, comma 3 TUEL;
4. Riconoscimento debiti fuori bilancio in relazione a Provvedimenti esecutivi, ai sensi dell'art. 194, comma 1 lett. a) del D.Lvo 267/2000.
Si ricorda che la riunione sarà ripresa e trasmessa in diretta streaming sul portale dedicato https://provinciabrindisi.consiglicloud.it
Brindisi, 25 luglio 2025
Lunedì 28 Luglio, alle ore 16:30, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, Piazza Santa Teresa, Brindisi, si terrà l’incontro pubblico dal titolo “PSNAI 2021-2027: Piano Strategico o eutanasia delle Aree Interne?”.
Il Presidente della Provincia di Brindisi Toni Matarrelli esprime soddisfazione per l’efficiente collaborazione tra i cittadini, i Comuni (in particolar modo le Polizie Locali) ed il servizio pubblico svolto dal Centro Fauna Selvatica Provinciale che si occupa da molti anni del ricovero, cure e successivo rilascio in natura di animali selvatici rinvenuti in difficoltà, attraverso la partecipata Santa Teresa S.p.A.
Oggii martedì 22 luglio, alle ore 9.30 nel salone di rappresentanza
della Provincia di Brindisi, si terrà la conferenza stampa di
presentazione della 14ª edizione della Festa del Peperoncino.
Anche quest'anno la manifestazione si preannuncia ancora più piccante,
coinvolgente e ricca di novità!
Saranno presenti:
il Presidente della Provincia di Brindisi - Toni Matarrelli
il Sindaco di Torre Santa Susanna, Michele Saccomanno
il Presidente dell’Associazione Festa del Peperoncino, Cosimo Antonucci
Con grande soddisfazione si rivolgono i più sentiti auguri di buon lavoro ai soggetti ammessi a finanziamento nell'ambito dell'Avviso pubblico per la selezione di progetti finalizzati al recupero e al reinserimento sociale delle persone detenute o sottoposte a misure di comunità, promosso dal Provveditorato Regionale dell'Amministrazione Penitenziaria per la Puglia e la Basilicata.
Le carceri minorili italiane sono state a lungo considerate un’eccellenza a livello europeo, per la loro capacità di coniugare finalità rieducativa, inclusione sociale e tutela dei diritti dei minori. Questo paradigma si è tradotto in strumenti concreti come la messa alla prova (art. 28 DPR 448/1988), il collocamento in comunità e il coinvolgimento dei servizi territoriali. Tuttavia, negli ultimi anni, il sistema ha subito una preoccupante torsione repressiva, con una tendenza alla detenzione anche in presenza di reati minori.
Responsabile dell’inclusione sociale e
dell’accessibilità delle persone con disabilità
Dott.ssa Fernanda Prete
Tel. 0831 565 228
email: fernanda.prete@provincia.brindisi.it