Risposta a quesito n. 11 Bando: Digitalizzazione di materiale librario e documentale delle biblioteche del Polo SBN di Brindisi
Risposta a quesito n. 11, registrato al prot. n. 93785 del 16.11.2011.
Domanda:
1) Con riferimento all'art. 5.9 e seguente specifica alla lettera c.2) delDisciplinare di Gara, ove, in caso di RTI orizzontali, riguardo al requisito di possesso del fatturato specifico richiesto per il triennio 2008-2009-2010 si stabiliscono le percentuali di possesso delle imprese partecipanti in "almeno 40%" per l'impresa capogruppo mandataria e per il restante "pari al massimo al 60%", la dizione "almeno il 40%" sta a indicare il livello minimo che l'impresa mandataria deve obbligatoriamente possedere? In tal caso, esiste un limite massimo o l'impresa mandataria può possedere il 100% e associarsi in RTI con soggetti che garantiscano incremento delle capacità tecniche richieste dal bando?
2) Con riferimento all'istituto dell'avvalimento, un RTI orizzontale può avvalersi di impresa ausiliaria per l'intera capacità economico finanziaria (100%) richiesta quale requisito all'Art. 5.9 e seguente specifica alla lettera c.2) del Disciplinare di Gara?
RISPOSTA:
la risposta al quesito è già ben definita al punto c2 del disciplinare di gara che così recita :
“Il requisito relativo al fatturato specifico di cui al precedente punto 5.9 deve essere soddisfatto dal raggruppamento o dal consorzio nel suo complesso, con la precisazione che, in caso di raggruppamento di tipo orizzontale, detto requisito deve essere posseduto almeno al 40% dall’impresa capogruppo mandataria o indicata come tale nel caso di raggruppamento non ancora costituito oppure, in caso di consorzio, da una delle imprese consorziate che partecipano alla presente procedura di gara, mentre per il restante, pari al massimo al 60%, dovrà essere posseduto cumulativamente dalle mandanti o dalle imprese consorziate concorrenti ciascuna delle quali dovrà possedere almeno il 10%.
2) Si nel rigoroso rispetto delle norme che disciplinano tale istituto.