Domanda: si chiede di conoscere in linea di massima le misure del materiale ed in particolare misure massime per le varie tipologie documentali. Si chiede la percentuale di oggetti inferiori al formato A4
Risposta: Per tutte le tipologie di materiali le misure variano da A0 ad A8. La percentuale di oggetti di misura inferiore ad A4 ammonta a circa il 30% del totale.
Domanda: si chiede di conoscere tipologia e caratteristiche tecniche delle attrezzature messe a disposizione e se è possibile integrare suddetta strumentazione con apparecchiature della ditta
Risposta: Per marca e modelli delle attrezzature disponibili si ribadisce la risposta al quesito n. 3.
Caratteristiche tecniche
Scanner planetario KODAK Omniscan 10000/A0:
universale a colori, scala di grigi e bitonale per libri, giornali e documenti fino al formato A0.
Colore reale e qualità dell’immagine superiore – CCD lineare (3x21.360 pixel), 36-bit color
Risoluzione ottica max: 400x400dpi
Formati di output: TIFF non compresso, TIFFG4, JPEG, Multipage TIFF, PDF, BMP, PCX
Velocità di scansione: 40 sec/400dpi
Misura max degli originali: > DIN A0/D size (871x1.220mm) * Colonna verticale
Camera di scansione con interfaccia SCSI-3 ultra-wide
Illuminazione a luce fredda
Sistema di messa a fuoco brevettata
Pedali per le varie funzioni operative
Tavolo di lavoro piano AT0: piano di lavoro in vetro fino al formato 1.350x960 mm
Piano basculante OT180H /A0: piano motorizzato per una facile gestione e manipolazione di libri di spessore fino a 24cm. Il libro è aperto a 180° posto su due ripiani e pressato contro il vetro per garantire una buona esposizione. E’ possibile effettuare aggiustamenti graduali. Bilanciamento e regolazione dei supporti portalibri possono essere effettuati automaticamente prima dell’esposizione. Ogni regolazione viene fatta mediante pedali. Vetro superiore apribile.
Software Omniscan 11.6 e Orthoscan:
- Sottosistema di scansione per ottimizzare la qualità dell’immagine e correggere la curvatura
- Formati immagine: TIFF, JPEG, Multipage TIFF, PDF, BMP, PCX
Funzioni di Correzione curvatura
Mascheratura bordi
Raddrizzamento
Contrasto
Miglioramento immagine (nitidezza)
Indicazione dei dpi reali
Inquadramento dell’immagine
Scanner piano Epson Expression 10000 XL A3+
piano A3 + a colori
METODO DI SCANSIONE SECONDARIA Spostamento del carrello
DISPOSITIVO ELETTRICO FOTOGRAFICO CCD alternativo a 6 linee (94.500 pixel)
FORMATO DOCUMENTO FB: 310x437 mm, ADF: 297x432 mm, TPU: 309x420 mm
SORGENTE LUMINOSA Lampada fluorescente con gas Xenon
RISOLUZIONE OTTICA Principale: 2400 dpi (risoluzione ottica mediante CCD a 6 linee con 87.840 pixel); Secondaria: 4800 dpi con EPSON MicroStep Drive
RISOLUZIONE IN OUTPUT Da 50 a 12800 dpi (con incremento di 1 dpi)
ZOOM Da 50 a 200% (con incremento di 1%)
PROFONDITÀ PIXEL In input 16 bit/pixel, in output 1-16 bit/pixel
VELOCITÀ DI SCANSIONE 1200 dpi documento opaco Line Art 2,7 msec/linea
Scala di grigi 2,7 msec/linea Colore 8 msec/linea 2400 dpi documento opaco
Line Art 5,3 msec/linea Scala di grigi 5,3 msec/linea Colore 16 msec/linea
Documento trasparente Pellicola positiva 16 msec/linea Pellicola negativa 16 msec/linea
FUNZIONI DI ELABORAZIONE DELL'IMMAGINE
Correzione di gamma CRT 2 Level (A, B), Stampante 3 Level (A, B, C), Tabella definita dall'utente
Correzione colore Stampante ad aghi, stampante termica, stampante ink jet, visore CRT, matrice definita dall'utente Luminosità Livello 7 Line Art Soglia fissa, TET (Text Enhanced Technology)
Halftoning digitale Diffusione errore (A, B, C), Dithering (A, B, C, D), Dithering definito dall'utente (A, B) Separazione area AAS (Auto Area Segmentation)
Scanner piano Epson Perfection V750 PRO
Tipo di scanner Scanner piano a colori
Risoluzione ottica Super Resolution Lens: 6400x9600 dpi (trasparenti, scansione con supporto) High Resolution Lens: 4800x9400 dpi (riflettenti, scansione a contatto)
Densità ottica 4.0 DMax
Formato documento 216x297 mm (A4, Letter) 149x247 mm (impostazione predefinita, attiva anche in caso di utilizzo del supporto)
Strisce di pellicola da 35 mm: 6 frame x 4
Pellicola montata da 35 mm: 12 frame
Negativi e positivi 120/220 (max. 6x20 cm): 2 frame 5x4": 2 frame
203x254 mm (in caso di utilizzo della guida per negativi e positivi)
Interfacce USB 2.0 (1 connettore in entrata di tipo B) IEEE-1394 (connettore a 6 pin x 1)
Configurazione
Dispositivo fotoelettrico CCD alternato 6 linee a colori con micro lens
4800 dpi a 122.400 pixel (20.400 x 2 linee x 3 colori)
6400 dpi a 113.280 pixel (18.880 x 2 linee x 3 colori)
Sorgente luminosa Lampada fluorescente bianca a catodo freddo
Metodo di scansione secondaria Documento fisso e carrello mobile
Prestazioni
Risoluzione in output 50 – 12.800 dpi
Colori In input: 48 bit (281,5 trilioni di colori)
In output: 48 bit (281,5 trilioni di colori)
24 bit (16,7 milioni di colori)
16 bit (65.536 livelli di grigio)
8 bit (256 livelli di grigio)
1 bit (monocromatico)
Velocità di scansione
Trasparenti
Monocromatico A4 300 dpi - 11 sec.
Colore a 24 bit A4 300 dpi - 14 sec.
A4 600 dpi - 25 sec.
Scansione di negativi e positivi
Negativi da 35 mm 2400 dpi - 47 sec.
Positivi da 35 mm 2400 dpi - 44 sec.
Funzioni
Tecnologia Digital ICE, riduzione grana, rimozione polvere, ripristino colore, Epson PRINT Image Matching™ II, esposizione automatica ottimizzata, maschera di contrasto con riduzione del rumore, deretinatura con ottimizzazione del tipo di documento, regolazione della curva tonale con istogramma, tavolozza dei colori per il facile ritocco cromatico
1 tasto di selezione, applicazione stand-alone e funzione Scan to File, funzione Scan to PDF, interfaccia multifuzione, rilevamento automatico di più documenti, ritaglio automatico di più documenti, correzione automatica disallineamento, scritte scorrevoli multiple, anteprima di scansione pellicole.
E’ possibile integrare l’apparecchiatura con strumentazione della ditta (cfr. punto 15 offerta tecnica punto 3).
Domanda: si chiede di conoscere l’ubicazione e la disposizione del materiale da trasportare.
Risposta: Il materiale è ubicato, in percentuali varie e varie disposizioni (scaffalato, in cartella, fogli sciolti) presso le seguenti Biblioteche del Polo di Brindisi:
Denominazione |
Indirizzo |
Provinciale |
72100 Brindisi Viale Commenda, 1 |
Arcivescovile “A. De Leo “ |
72100 BRINDISI Piazza Duomo |
Museo Provinciale “MAPRI” |
72100 BRINDISI Piazza Duomo |
Ordine degli Avvocati |
72100 BRINDISI Via Lanzillotti, 3 |
Confederazione CGIL |
72100 BRINDISI V.le A. Moro |
Comunale “S. Morelli” |
72012 CAROVIGNO Via Adua, 12 |
Comunale “E. Notte” |
72013 CEGLIE MESSAPICA Via S. Chirulli, 2 |
Comunale |
72014 CISTERNINO Via Dante, 56 |
Comunale “Morvillo Falcone” |
72020 ERCHIE Via Grassi, 14
|
Comunale “I. CIAIA”
|
72015 FASANO Piazza Ciaia |
Comunale “G. Calò”
|
72021 FRANCAVILLA F.NA VIA D. Alighieri, 25 |
I.T.I.S. “E. Fermi” |
72021 FRANCAVILLA F.NA Via Capitano Di Castri, 144 |
Comunale “G. De Nitto” |
72022 LATIANO Via Giovanni XXIII |
Museo “RIBEZZO-PETROSILLO” |
72022 LATIANO Via A. Ribezzi, 1 |
Comunale “U. Granafei”
|
72023 MESAGNE Piazza IV Novembre |
Comunale “De Pace-Lombardi”
|
72024 ORIA Via Epitaffio |
Diocesana “A. M. Kalefati” |
72024 ORIA Piazza Cattedrale, 2 |
Comunale “F. Trinchera” |
72017 OSTUNI Via Rodio |
Museo Civico |
72017 OSTUNI Via Cattedrale, 15 |
Diocesana “R. Ferrigno” |
72017 OSTUNI Largo Trinchera |
Benedettina “S. Pietro” |
72017 OSTUNI C.da D’Agnano |
Comunale |
72025 SANDONACI Piazza P. Faggiano |
Comunale “S. Cavallo” |
72018 SAN MICHELE S.NO Via G. Pascoli |
COMUNALE |
72026 S.PANCRAZIO S.NO PIAZZA UMBERTO, 1 |
Comunale “Melli”
|
72027 SAN PIETRO VERNOTICO |
Comunale “Giovanni XXIII” |
72019 S.VITO DEI N.NNI Via Cavour |
Pubblica “S. Benedetto”
|
72019 S.VITO DEI N.NNI Via A. Prete, 1 |
Comunale |
72020 TORCHIAROLO Piazza Municipio |
Comunale
|
72028 TORRE SANTA SUSANNA |
Comunale |
72029 VILLA CASTELLI Via Della Pace, 1 |