Seguici su   facebook  Instagram  YouTube  Consiglio                       -

19 Novembre 2009

Catalogazione e digitalizzazione di periodici, testi e documenti di interesse storico locale presso la Biblioteca Provinciale

Mod. 001 e Mod. 002

Le dichiarazioni "mod. 001" e "mod. 002", essendo necessarie per
l'ammissione alla partecipare a gara, vanno inserite, debitamente firmate,  nella busta 1
"Documentazione amministrativa"

 

Punto 7 allegato “C” Dichiarazione

si precisa che, allo stato attuale, il servizio non è gestito da alcuna società e che pertanto non vige alcun obbligo in merito alla tutela dei livelli occupazionali.

 

Art. 5 sub 1 Capitolato d’Oneri

La qualifica di Direttore Tecnico può risiedere in soggetti diversi purchè almeno uno di essi sia in possesso di tutti i requisiti minimi richiesti dal Bando. Tanto al fine della valutazione di merito tecnico per l’attribuzione dei punteggi previsti nel capitolato d’Oneri.

 

Art. 3 Capitolato d’Oneri

Le apparecchiature hardware messe a disposizione da questa Amministrazione, ai soli fini dell’espletamento del servizio di cui al Bando di Gara, sono:

Scanner a planetario universale a colori KODAK ZEUTSCHEL OMNISCAN 10000 A1, scala di grigi e bitonale per libri, giornali e documenti fino al formato A1.

  • Colore reale e qualità dell’immagine superiore – CCD lineare (3x21.360 pixel)
  • Risoluzione ottica max: 600x600dpi (A1/D)
  • Misura max degli originali: > DIN A1/D (864x600mm)
  • Colonna verticale
  • Camera di scansione con interfaccia SCSI ultra-wide
  • Sistema di messa a fuoco brevettata
  • Pedali per le varie funzioni operative
  • Book cradle OT180 H-90° con le seguenti caratteristiche:
    - Piano Motorizzato per una facile gestione e manipolazione di libri. Il libro è aperto a 180° posto su due ripiani e pressato contro il vetro per garantire una buona esposizione. E’ possibile effettuare aggiustamenti graduali. Bilanciamento e regolazione dei supporti portalibri possono essere effettuati automaticamente prima dell’esposizione. Ogni regolazione viene fatta mediante pedali. Vetro superiore apribile.
  • Software Omniscan 11.6 e Orthoscan
    - Sottosistema di scansione per ottimizzare la qualità dell’immagine e correggere la curvatura
    - Formati immagine: TIFF, JPEG, Multipage TIFF, PDF, BMP, PCX
    - Funzioni di Correzione curvatura
    - Mascheratura bordi
    - Raddrizzamento
    - Contrasto
    - Miglioramento immagine (nitidezza)
    - Indicazione dei dpi reali
    - Inquadramento dell’immagine

n. 2 work station per la gestione dei file e la catalogazione in SBN tramite software di gestione SEBINA O.L.

17 Novembre 2009

Catalogazione e digitalizzazione di periodici, testi e documenti di interesse storico locale presso la Biblioteca Provinciale

Allegato B sub A Capitolato tecnico

Caratteristiche del materiale:

Ripartizione percentuale approssimativa fra le tipologie di materiale da sottoporre a digitalizzazione e catalogazione:

Monografie: 30%

Periodici: 60% (rilegati e sciolti)

Fogli sciolti 10%

 

Tipologia dei fogli sciolti:

Volantini e manifesti

___________________________

Evi GALIANO
Biblioteca Provinciale
Viale Commenda, 1
72100 BRINDISI
tel 0831-565622 fax 0831-565632

 

16 novembre 2009

Catalogazione e digitalizzazione di periodici, Biblioteca Provinciale

A seguito di chiarimenti richiesti da Ditte si ritiene pubblicare le seguenti precisazioni:

Capitolato speciale d'oneri - art. 6 - Affidamento del servizio

Attribuzione punteggio anni di operatività dell’azienda:

Relativamente ai Raggruppamenti Temporanei Imprese, si procederà in proporzione alla corrispondente quota di partecipazione al raggruppamento.

Bando di Gara, art. 6 - Soggetti ammessi alla gara

Soggetti ammessi alla gara

Saranno altresì ammessi a partecipare i costituendi RTI ferme restando, pena l’esclusione dalla gara, tutte le prescrizione di cui all’art. 37, del D. Lgs. 163/06 ed in particolare:

·   ognuna della parti deve presentare la documentazione relativa ai requisiti richiesti;

·  Le offerte (tecniche ed economiche) e la dichiarazione di impegno devono “essere  sottoscritte da tutti gli operatori economici che costituiranno i raggruppamenti temporanei o i consorzi ordinari di concorrenti e contenere l'impegno che, in caso di aggiudicazione della gara, gli stessi operatori conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, da indicare in sede di offerta e qualificata come mandatario, il quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e dei mandanti.”

Articolo 6 - Affidamento del servizio

Idonee referenze:

Ai fini dell'ammissione e partecipazione alla gara d'appalto è sufficiente l'elencazione dei servizi resi a committenti pubblici e privati per prestazioni analoghe a quelle oggetto del Bando. Gli stessi dovranno, a discrezione dell'Amministrazione e/o in caso di aggiudicazione, essere documentati attraverso certificazioni e attestazioni rilasciate dai committenti.

 

Allegato B sub A Capitolato tecnico, al punto 2.- Attività B : indicizzazione

Set Metadati

il set dei Metadati previsti sono quelli rivenienti dalla "Sezione IMG" del Metadati Amministrativi Gestionali MAG Reference reperibile all'indirizzo: http://www.bncf.firenze.sbn.it/progetti/mag/index.html

______________
Evi GALIANO
Biblioteca Provinciale
Viale Commenda, 1
72100 BRINDISI
tel 0831-565622 fax 0831-565632

03 aprile 2009

Affidamento del Servizio di promozione, sperimentazione e implementazione dell'Osservatorio Provinciale Permanente dei Fenomeni di Illegalità.- finanziato nell'ambito del PIT 7 – "Patto per l'inclusione sociale, la legalità e la sicurezza".Quesiti e risposte relative all'avviso pubblico per la procedura aperta volta ad individuare miglior contraente cui affidare il servizio di gestione dell'Osservatorio sulla legalità.

1. D. quale sia la documentazione contabile/fiscale che l'appaltatore debba presentare alla stazione appaltante una volta completata l'esecuzione del progetto esecutivo entro il 23 luglio, al netto delle eventuali migliorie offerte.
1. R. deve presentare tutti i deliverable del progetto esecutivo. Deve presentare fattura, intestata alla Provincia di brindisi, con esatta indicazione del contratto cui la stessa si riferisce, la quale sarà liquidata dall'ente appaltante previa verifica della regolarità dell'esecuzione delle prestazioni necessarie e previste entro la data fine del 23.07.09.

2. D. se, in sede di esecuzione dell'appalto, l'utilizzo di risorse da parte dell'appaltatore, mediante contratti di prestazione professionale, di collaborazione coordinata e continuativa e di ricerca costituisca ipotesi di subappalto, come tale vietata dalla bozza di contratto allegata al bando di gara.
2. R. i contratti ci collaborazione a progetto, i contratti di d'opera di cui all'art. 2222 del c.c., non costituiscono ipotesi di subappalto. il sub appalto ricorre quando è delegata ad impresa, individuale o collegiale, parte o tutta l'attività progettuale.

3.D. nell'ipotesi in cui l'utilizzo delle risorse mediante i contratti di cui al punto precedente non costituisca subappalto, se l'indicazione - in sede di offerta - delle competenze tecnico - scientifiche in possesso dell'appaltatore, corredata dei curricula relativi ai professori e ricercatori in servizio presso l'appaltatore medesimo, impedisca, in sede di esecuzione dell'appalto, di utilizzare le predette risorse umane esterne.
3.R. in merito al quesito posto, si richiama l'attenzione su quanto previsto dall'art. 8, punto 2 dell'avviso pubbico relativo alla presente procedura concorsuale che, testualmente recita:2. Soggetto proponente (max 250 punti in totale):·

Curricula dei professionisti facenti parte del team di lavoro che il soggetto proponente s’impegna ad impiegare nella corretta e completa esecuzione del progetto, in caso diaggiudicazione del contratto (max 150 punti).·

Esperienza del soggetto proponente maturata in ricerche ed esperienze precedentementerealizzate (max 100 punti).(Nota: le esperienze dei singoli professionisti non sono cumulabili con quelle del soggettoproponente e, se coincidenti, daranno luogo all’attribuzione del punteggio per una soladelle due voci).

Dalla lettura del teso sopra riportato, si evince che, in sede di presentazione dell'offerta  il proponende deve proporre un team di lavoro che sarà impegnato sul progetto in caso di aggiudicazione.

L'esperienza del team di lavoro non è cumulabile con l'esperienza del soggetto proponente. Qualora in fase di esecuzione del contratto, il soggetto appaltatore dovesse avere la necessità di sostituire talune delle figure proposte, per eventi imprevisti e sopravvenuti, le nuove figure devono essere di pari competenza scientifico-professionale rispetto a quelle sostituite ed indicate in sede di gara.

Brindisi, 03.04.2009

 

 

23 marzo 2009

CHIARIMENTI E PRECISAZIONI

Servizio di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione degli immobili e del litorale della Provincia di Brindisi – pulizia e disinfezione dei serbatoi di acqua potabile degli edifici di pertinenza per l'anno 2009.
(Scadenza: 26 marzo 2009)

In riferimento alla gara per l'affidamento del "Servizio di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione degli immobili e del litorale della Provincia di Brindisi – pulizia e disinfezione dei serbatoi di acqua potabile degli edifici di pertinenza per l'anno 2009", si precisa che è da considerarsi eliminato l'art. 5.5 del Capitolato Speciale d'Appalto, nonché il punto 9 della dichiarazione da rendere da parte della ditta.

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO FINAZIARIO
F.to D.ssa Anna Carmela PICOCO

 

 

25 febbraio 2009

CHIARIMENTI E PRECISAZIONI

Affidamento della gestione dei Servizi di Mediateca e di Sportello Decentrato di Segreteria dell’Università del Salento, allocati presso la Biblioteca Provinciale.

A seguito richieste verbali di chiarimenti, si fa presente che a pag. 7 del Capitolato al paragrafo in cui si cita che "l'appalto sarà aggiudicato al concorrente la cui offerta avrà totalizzato il maggior punteggio determinato dalla somma dei punteggi conseguiti con riferimento ai punti 1) - 3)" è da intendersi con riferimento ai punti 1), 2), e 3).
25 febbraio 2009

 

Se sei vittima di violenza o stalking, chiama il 1 5 2 2

Responsabile dell’inclusione sociale e
dell’accessibilità delle persone con disabilità
Dott.ssa Fernanda Prete
Tel. 0831 565 228
email: fernanda.prete@provincia.brindisi.it