Valutazione e Risposta a quesito Ditta Bagnato Luigi OGGETTO: Appalto – concorso per la progettazione globale e l'esecuzione di un primo lotto funzionale, finalizzato alla realizzazione di un complesso edilizio scolastico per 25 classi e 600 – 650 alunni, da adibire ad Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e la Ristorazione, con annessi spazi per la ristorazione, la comunicazione e le attività ginnico sportive, in Ceglie Messapica. Importo dei lavori : € 2.850.000,00 Istanza di rettifica e integrazione della lettera d'invito 30 dicembre 2005 Valutazione e Risposta a quesito Ditta Bagnato Luigi OGGETTO: Appalto – concorso per la progettazione globale e l'esecuzione di un primo lotto funzionale, finalizzato alla realizzazione di un complesso edilizio scolastico per 25 classi e 600 – 650 alunni, da adibire ad Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e la Ristorazione, con annessi spazi per la ristorazione, la comunicazione e le attività ginnico sportive, in Ceglie Messapica. Importo dei lavori : € 2.850.000,00 Istanza di rettifica e integrazione della lettera d'invito Si fa riferimento all'istanza trasmessa da codesta ditta, con nota n° 221609 del 21.12.2005, in cui si riprendono alcune delle argomentazioni già esposte nella precedente n° 205948 del 23.11.2005, alla quale questo Servizio Tecnico ha dato riscontro con nota n° 211861 del 05.12.2005. Come già evidenziato al punto 1) della nota di riscontro di cui sopra, le condizioni di accesso ed acquisizione in copia del progetto preliminare e degli altri documenti di gara, con l'integrazione della Relazione geologica, sono quelle indicate nella lettera d'invito, trasmessa a tutti i concorrenti. Inoltre, il bando di gara ed i documenti allegati, come tutte le comunicazione relative alla gara, sono pubblicati sul sito internet di questa Provincia, a disposizione degli interessati. Circa la presunta carenza documentale del progetto preliminare, oltre a quanto già espresso al punto 2) della nota di riscontro, si evidenzia che, ai sensi dell'art.16, comma 2, della legge 109/94 e come specificato all'art. 18, comma 1, del DPR 554/99, gli elaborati costituenti il progetto preliminare non devono necessariamente corrispondere, in modo pedissequo, all'elencazione ivi riportata. Fatto salvo che, negli elaborati di progetto posti a base di gara, debbano essere presenti i contenuti essenziali per la definizione delle caratteristiche qualitative e funzionali dei lavori, il quadro delle esigenze da soddisfare e delle specifiche prestazioni da fornire; elementi tutti dettagliatamente contenuti nel capitolato speciale prestazionale, prescritto dall'art. 18, comma 2, lettera b), del DPR 554/99 e disponibile negli atti di gara. Per quanto riguarda le spese tecniche relative alla progettazione esecutiva, nel caso di appalto concorso, le norme vigenti non prevedono che la stazione appaltante debba indicare l'ammontare di tali spese, al contrario di quanto prescritto nel caso di appalto integrato, art. 9, comma 1-ter, della legge 109/94 e s. m. e i. Le spese di progettazione esecutiva sono quindi comprese nell'importo complessivo per la realizzazione dei lavori (€ 2.850.000,00), così come gli oneri relativi alla sicurezza. Sarà la Ditta concorrente a valutarne l'incidenza e a tenerne conto nella elaborazione dell'offerta, in calce alla quale, come prescritto al punto 1 della pagina 6 della lettera d'invito, dovrà essere indicato il prezzo da corrispondere alla Ditta offerente per l'eventuale acquisizione del progetto da parte di questa Provincia, nel caso in cui l'Amministrazione intendesse acquistare il progetto, senza procedere con l'esecuzione. Nel programma triennale delle OO.PP. di questa Provincia è prevista la realizzazione dell'intero complesso, da adibire a sede dell'I.P.S.S.A.R.; nel caso dovessero sopravvenire impedimenti, di qualsiasi natura, alla realizzazione dell'intera opera, così come programmata, essendo stata richiesta in sede di gara la quantificazione del costo del progetto, questa Stazione Appaltante ha la possibilità di procedere all'acquisto delle porzioni di progetto che non verrebbero realizzate contestualmente a quella oggetto di immediata esecuzione, per assicurare unitarietà e omogeneità all'intera opera. In merito al documento di cui al punto 6 della pagina 5 della lettera d'invito, si ribadisce che il contenuto dello stesso non viene considerato requisito per l'ammissione alle fasi successive della gara, né costituisce oggetto di valutazione per l'attribuzione dei punteggi, come si rileva dall'art. 8 del disciplinare d'appalto. Infine, si chiarisce, qualora fosse necessario, che viene richiesto un elenco delle "opere similari", in particolare, ma non necessariamente di edilizia scolastica; tanto è sufficiente per non essere esclusi dall'appalto. Si fa altresì presente che questa nota di chiarimento sui contenuti del bando, come tutte quelle che discendono da quesiti formulati dalle Ditte concorrenti, viene trasmessa all'Ufficio Gare e Contratti, affinché la commissione di gara tenga conto delle interpretazioni autentiche, sia perchè fornite dagli estensori degli atti di gara, sia perché, tramite pubblicazione sul sito internet di questa Provincia, le stesse sono formalmente comunicate a tutte le Ditte concorrenti, le quali formulano le proprie offerte sulla base dei chiarimenti forniti. Questa Amministrazione, pur avendo la necessità di avviare con urgenza i lavori di costruzione dell'edificio di cui trattasi, sta esaminando e valutando l'eventualità di far slittare il termine della presentazione delle offerte. Nel caso si pervenga alla possibilità di conciliare le esigenze di proroga, rappresentate da codesta Ditta, con le esigenze di urgenza, dell'Amministrazione, se ne darà tempestiva comunicazione. Il Servizio Affari Legali - Ufficio Gare e Contratti, al quale la presente è diretta per ogni evenienza, è invitato a provvedere alla pubblicazione della presente sul sito internet di questa Provincia, affinché tutte le Ditte concorrenti possano prenderne visione. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Dott. arch. Pietro CALABRESE IL DIRIGENTE SERVIZIO TECNICO (Dott. Ing. Pasquale FISCHETTO) 30 dicembre 2005    BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO FORNITURA CARTUCCE E NASTRI PER LE ESIGENZE DEGLI UFFICI E STABILIMENTI PROVINCIALI Bando (.pdf) >>> 28 dicembre2005     BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO FORNITURA ARREDI SCOLASTICI (poltroncine per auditorium) PER LE ESIGENZE DEGLI ISTITUTI DI PERTINENZA PROVINCIALE Bando (.pdf) >>> 16 dicembre2005   BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO Palazzo della Provincia di Brindisi - II Lotto - 2°Stralcio. Intervento di risanamento dei prospetti principali. Bando Disciplinare e Istanza (.pdf) >>> Istanza (.rtf) >>> 15 dicembre2005   BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE VIABILITA' MOBILITA' E TRASPORTI Realizzazione di impianti di pubblica illuminazione in corrispondenza dei punti critici della rete stradale provinciale (Scadenza: 11/01/2006) Bando (.pdf) >>> Disciplinare (.pdf) >>> Istanza (.rtf) >>> 14 dicembre2005   BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE VIABILITA' MOBILITA' E TRASPORTI Lavori di realizzazione di impianti di pubblica illuminazione in corrispondenza delle marine della Provincia di Brindisi (Scadenza: 11/01/2006) Bando (.pdf) >>> Disciplinare (.pdf) >>> Istanza (.rtf) >>> 14 dicembre2005   BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO FORNITURA ARREDI SCOLASTICI PER LE ESIGENZE DEGLI ISTITUTI DI PERTINENZA PROVINCIALE Bando (.pdf) >>> 13 dicembre2005   Valutazione e Risposta a quesito Ditta REFICIO s.r.l. Pubblico incanto per l'appalto dei lavori di ristrutturazione dei locali già adibiti a Biblioteca Provinciale e Provveditorato agli Studi, per l'ampliamento della sede del Museo Provinciale "F. Ribezzo" di Brindisi. In riscontro alla richiesta di codesta Ditta, in merito alla possibilità di poter sostituire la certificazione, richiesta al punto 5) del disciplinare di gara dell'appalto di cui trattasi, relativa alla regolarità contributiva (I.N.P.S., I.N.A.I.L. e Cassa Edile) della ditta concorrente, a causa di ritardi per ottenere tale certificazione, si fa presente che, stante la ristrettezza dei termini previsti per tale procedura di gara, la medesima certificazione potrà essere temporaneamente sostituita da apposita dichiarazione sostitutiva di certificazioni, salvo la presentazione della prescritta certificazione prima dell'aggiudicazione definitiva e della stipula del relativo contratto d'appalto. IL DIRIGENTE (dott. ing. Pasquale Fischetto) 13 dicembre2005   Valutazione e Risposta a quesito Appalto – concorso per la progettazione globale e l'esecuzione di un primo lotto funzionale, finalizzato alla realizzazione di un complesso edilizio scolastico per 25 classi e 600 – 650 alunni, da adibire ad Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e la Ristorazione, con annessi spazi per la ristorazione, la comunicazione e le attività ginnico sportive, in Ceglie Messapica. Importo dei lavori : € 2.850.000,00 Istanza di chiarimento e rettifica della lettera d'invito Quesiti, Valutazione e risposta ai quesiti 30 novembre2005 30/11/2005 OGGETTO: Appalto – concorso per la progettazione globale e l'esecuzione di un primo lotto funzionale, finalizzato alla realizzazione di un complesso edilizio scolastico per 25 classi e 600 – 650 alunni, da adibire ad Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e la Ristorazione, con annessi spazi per la ristorazione, la comunicazione e le attività ginnico sportive, in Ceglie Messapica. Importo dei lavori : € 2.850.000,00 Quesiti sottoposti dall'Impresa "Bagnato Luigi" Istanza di chiarimento e rettifica della lettera d'invito 1) Preliminarmente va osservato che la lettera d'invito a gara a pag. 3 punto 2) let. c) prevede che il concorrente debba dichiarare di aver preso perfetta conoscenza di tutte le norme e disposizioni contenute nel Bando di gara, nel Disciplinare d' appalto, nello Schema di Contratto, nel Capitolato prestazionale, nei Grafici di Progetto . . . . Si evidenzia che tra gli allegati alla lettera d'invito mancano i seguenti elaborati e/o documenti: - Disciplinare d'appalto; - Schema di Contratto; - Grafici di Progetto. 2) La documentazione allegata alla lettera d'invito non risponde pienamente ai requisiti minimi attinenti un progetto preliminare ai sensi dell'articolo 18 del D.P.R. 554/99, infatti, mancano i seguenti elaborati: c - studio di prefattibilità ambientale; d - indagini geologiche, idrogeologiche o archeologiche preliminari; e - planimetria generale e schemi grafici; f - prime indicazioni e disposizioni per la stesura dei piani di sicurezza; g - calcolo sommario della spesa. Inoltre, il medesimo art. 18 del d.p.r. 554/99 al c. 2 prevede: qualora il progetto debba essere posto a base di gara di un appalto concorso o di una concessione di lavori pubblici: a) sono effettuate, sulle aree interessate dall'intervento, le indagini necessarie quali quelle geologiche. geootecniche. Ideologiche, idrauliche e sismiche e sono redatti le relative relazioni e grafici. 3) Nel capitolato prestazionale allegato alla lettera di invito, mancano due pagine, la pagina n. 7 e la pagina n. 21. 4) Si chiede se nell'area di intervento, insistono vincoli di qualsiasi natura. 5) Atteso che l'intera superficie disponibile e di circa 22.000 mq., non è dato di sapere la superficie attinente all'area individuata con la lettera "A" e quella indicata con la lettera "B". Fermo restando il rispetto di cui all'art. 2 del D.M. del 18.12.75. 6) L'area indicata con la lettera "B"destinata alla realizzazione di un impianto natatorio, di cui si prevede una progettazione e gestione tecnica ed economica del tutto indipendente del futuro plesso scolastico, non ha una viabilità d'accesso indipendente. 7) Ai sensi del D.M. del 18.12. 75, negli spazi da destinare alle attività collettive manca la biblioteca alunni. 8) Con riferimento all'impianto ginnico - sportivo, è richiesta una palestra coperta del tipo "A2", non conforme a quanto previsto nella tabella 12 del D.M. del 18.12.75 che per istituti di 25 classi, è richiesta una palestra del tipo "B1". 9) Nel quadro economico evidenziato nella relazione tecnica e nella relazione illustrativa, gli oneri per la sicurezza (non sono soggetti a ribasso d'asta) appaiono alquanto esigui. Inoltre., nelle somme a disposizione dell'amministrazione manca del tutto la voce: (spese tecniche di .progettazione, Direzione dei lavori, Coordinatore per la sicurezza). 10) E' richiesta la progettazione esecutiva del progetto globale, mentre poi, si appaltano i lavori relativi del solo primo stralcio. Non si comprende con quale procedura e tempi si dovrebbero eseguire i lavori del secondo stralcio, tenuto conto che il progetto globale viene redatto da chi si aggiudicherà il primo stralcio. E che secondo giurisprudenza, invece, l'esecuzione dell'intera opera deve essere attribuita al contraente originario (C.d.S. 15.4.89 n. 474). 11) Nella lettera d'invito, tra i documenti che fanno parte del plico contrassegnato con il numero "2", a pena di esclusione, è richiesto al punto 6: Elenco e relativa documentazione delle opere similari realizzate, con i relativi importi contrattuali, in particolare dei lavori di edilizia scolastica eseguiti nel 'ultimo quinquennio e delle opere specialistiche previste in progetto. Tale richiesta, ancorché ritenuta legittima, andava inoltrata già nella fase di prequalifica, trattandosi infatti di requisito di qualificazione di partecipazione alla gara di appalto. Tuttavia tale specifica richiesta appare illegittima e priva di ogni fondamento giuridico, non essendo prevista dal D.P.R. 34/2000 che regolamenta la qualificazione delle imprese alla partecipazione delle gare di appalto pubblico. Valutazione e risposta ai quesiti Si fa riferimento all'istanza trasmessa da codesta ditta, con nota n° 205948 del 23.11.2005, in cui si sono posti n° 11 quesiti circa la partecipazione all'appalto-concorso di cui in oggetto. Dopo attenta valutazione dei quesiti stessi, seguendo il medesimo ordine con cui sono stati posti, si specifica quanto segue. 1) Gli elaborati tecnici e di gara non vanno allegati alla lettera d'invito, sono visibili presso l'Ufficio Appalti e Contratti di questa Provincia e possono essere richiesti, in copia, come specificato a pag. 2, primo capoverso della stessa lettera d'invito. Pertanto non risulta alcuna incongruenza con quanto richiesto a pag. 3, punto 2), lettera c) della lettera d'invito. 2) Per quanto concerne le presunte carenze di elaborati del progetto preliminare posto a base di gara, si rappresenta che l'appalto concorso ha per oggetto l'offerta del prezzo e del progetto esecutivo. Il progetto, pertanto, viene redatto dalle ditte concorrenti nella massima libertà qualitativa e quantitativa, architettonica e distributiva. In base a ciò, deliberatamente, la Stazione Appaltante ha ritenuto di limitare al massimo i vincoli, mediante la redazione di un progetto preliminare che, nel rispetto di quanto stabilito dall'art. 18 del DPR 554/99, definisce le linee essenziali del manufatto che si intende realizzare. Progetto già approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n° 8/7 del 29.03.2004, secondo le prescrizioni dell'art. 14 della legge 109/94 e successivamente integrato con deliberazione della Giunta Provinciale n° 384 del 21.12.2004, con cui sono stati approvati gli atti tecnici per la realizzazione del 1° lotto funzionale di € 3.500.000,00, posti a base del presente appalto concorso. Tutti i documenti costituenti il progetto generale di cui alla deliberazione del C.P. del 29.03.2004 ed il progetto a base d'appalto sono a disposizione dei concorrenti. Per quanto attiene la relazione geologica, la stessa è stata redatta in occasione dei lavori di ampliamento e ristrutturazione dell'edificio esistente (ex ostello), già 1° stralcio del realizzando istituto scolastico. Tale edificio, attuale sede dell'I.P.S.S.A.R., è compreso nell'area individuata (lotto A) per la realizzazione della nuova opera e della quale lo stesso andrà a costituire parte integrante. Con apposito provvedimento dirigenziale la relazione di cui sopra è stata acquista agli atti tecnici dell'appalto concorso, per farne parte integrante. La stessa è, pertanto, a disposizione di tutti i concorrenti, fermo restando l'obbligo, per gli stessi, di presentare una propria relazione geologica, come indicato agli artt. 5, lettera a) e 6, punto 5, del disciplinare d'appalto, in relazione alla collocazione del manufatto all'interno dell'area disponibile, delle sue caratteristiche dimensionali e distributive. 3) La mancanza di pagine nella documentazione va imputata a mero errore di impaginazione verificatosi durante le operazioni di riproduzione. Comunque, qualsiasi pagina del capitolato prestazionale poteva e può essere acquisita direttamente sul sito di questa Provincia, www.provincia.brindisi.it, settore Gare e Appalti, tra i documenti di gara pubblicati in data 11.02.2005. 4) Sull'area di intervento non insiste alcun vincolo, né prescrizione alcuna, come si rileva dal permesso a costruire rilasciato dal Comune di Ceglie M.ca relativamente alla ristrutturazione ed ampliamento dell'edificio esistente (ex ostello). Il caso contrario, sarebbe stato evidenziato nei documenti di gara. 5) Come indicato alla tavola di progetto n° 3R, l'area destinata al complesso scolastico (lotto A) ha una superficie di mq. 17.910, mentre quella destinata ad impianto natatorio (lotto B) risulta di mq. 4.000, per un totale di mq. 21.910. 6) L'area indicata come lotto B, destinata alla realizzazione di un impianto natatorio, è esclusa dal presente appalto-concorso. La viabilità di accesso a tale struttura sarà oggetto di future valutazioni, in relazione alla tipologia dell'opera che sarà realizzata. 7) Il progetto offerto dovrà essere redatto nel rispetto della normativa vigente. In particolare, gli spazi interni del complesso scolastico saranno dimensionati ed articolati secondo le prescrizioni del DM del 18.12.1975 e dell'art. 3 del capitolato prestazionale, comprendendo anche la biblioteca alunni, come indicato al punto 1 di detto articolo. Analogamente, per quanto riguarda gli spazi ed i relativi indici di superficie descritti all'art. 4 del capitolato prestazionale, essi vanno intesi come elencazione dei dati minimi di progetto, in relazione alle specifiche esigenze del futuro istituto scolastico, senza che questo possa ritenersi esaustivo o sostitutivo rispetto alle prescrizioni dettate dalle norme vigenti. 8) Si evidenzia che la descrizione della palestra coperta, di cui all'art. 4, punto P, lettera a) del capitolato prestazionale, riguarda una palestra con una superficie netta non inferiore a mq. 630, corrispondente quindi al tipo B1, come previsto dal DM del 18.12.1975 per il progettando istituto; è pertanto evidente che l'indicazione di una palestra di tipo A2 è da considerarsi un mero errore di trascrizione, essendo in contrasto con la norma e con il dato numerico riportato. 9) In base alle valutazioni ed agli approfondimenti propri delle successive fasi di progettazione la ditta concorrente potrà opportunamente rimodulare il quadro economico relativo al primo lotto funzionale, fermo restando l'importo complessivo dei lavori (€ 2.850.000,00). In particolare, come indicato all'art. 6, punto 1, lettera a), del disciplinare d'appalto, in calce all'offerta si dovrà esplicitamente indicare l'incidenza degli oneri per la sicurezza, come rivenienti dal relativo computo metrico estimativo. Le spese tecniche relative alla progettazione, direzione dei lavori, coordinamento per la sicurezza , ecc., sono a carico del soggetto offerente, ai sensi dell'art. 5, lettera a) del disciplinare d'appalto; di tali oneri la ditta concorrente ne terrà conto in sede di formulazione del prezzo. 10) Come disposto dall'art. 3, terzo comma, del disciplinare d'appalto, questa Provincia potrà acquistare uno dei progetti, pagandone il prezzo che ciascuna ditta dovrà indicare, in uno all'offerta economica, senza limitazione alcuna del suo valore, non essendo stato indicato limite nella lettera d'invito. Tale assunto tiene conto della eventualità che l'Amministrazione, come previsto al sesto comma dello stesso articolo, non intenda affidare i lavori ad alcuna ditta concorrente. Nel caso contrario, il progetto acquistato sarà quello presentato della ditta aggiudicatrice dell'appalto. In ogni caso, come esplicitato al successivo settimo ed ultimo comma, il progetto diviene un bene di pertinenza dell'Amministrazione, che ne potrà disporre liberamente, nei limiti del diritto d'autore e di quanto previsto dall'ordinamento vigente. 11) L'elenco delle opere, di cui al punto 6, pag. 5, della lettera d'invito, non viene considerato requisito di qualificazione alla partecipazione alla gara, né risulta tra gli elementi di valutazione delle offerte. Viene solo richiesta una dichiarazione della ditta concorrente, in cui la stessa espliciti se e quali opere similari ha già realizzato. Il Servizio Affari Legali - Ufficio Gare e Contratti, al quale la presente è diretta per ogni evenienza, è invitato a provvedere alla pubblicazione sul sito internet di questa Provincia dei quesiti e delle risposte, affinché tutte le ditte concorrenti possano prenderne visione. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO TECNICO F.to FISCHETTO 30 settembre 2005    BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO Lavori di ristrutturazione dei locali già adibiti a Biblioteca Provinciale e Provveditorato agli Studi, per l'ampliamento della sede del Museo Provinciale "F. Ribezzo" di Brindisi. (Scadenza 19 dicembre 2005) Bando (.pdf) >>> Disciplinare (.pdf) >>> Istanza (.rtf) >>> 23 novembre2005   BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO Lavori di ampliamento, ristrutturazione e adeguamento alle norme di sicurezza, prevenzione incendi e per il superamento delle barriere architettoniche dell'edificio sede dell'I.T.A.S. "E. Pantanelli" – Sezione di Torre S. Susanna (Scadenza 23 novembre 2005) Bando Disciplinare Istanza (.pdf) >>> 24 ottobre2005   AVVISO DI SOSPENSIONE DEL BANDO DI GARA BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO Lavori di ristrutturazione ed adeguamento alle norme di prevenzione e sicurezza del-l'edificio sede centrale della Provincia - II° Lotto - 1° Stralcio Con riferimento al pubblico incanto in oggetto si significa che, per lavori urgenti in corso all'interno della Sede Provinciale, le aree interessate dagli interventi di che trattasi, non sono più al momento disponibili. Di conseguenza, allo stato, il Direttore dei Lavori non è più in condizioni di certificare, come disposto dall'art. 71, comma 1, lette-ra b), del D.P.R. 554/99, "l'assenza di impedimenti sopravvenuti rispetto agli accertamenti effettuati prima dell'approvazione del progetto". L'appalto in oggetto, pertanto, è da intendersi sospeso fino a quando non si potrà rientrare nella piena disponibilità delle aree oggetto dell'intervento di che trattasi. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO TECNICO F.to FISCHETTO 30 settembre 2005   BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO Lavori di ristrutturazione ed adeguamento alle norme di prevenzione e sicurezza del-l'edificio sede centrale della Provincia - II° Lotto - 1° Stralcio (Scadenza 10 ottobre 2005) SOSPESO Bando Disciplinare Istanza (.pdf) >>> Bando (.rtf) >>> 14 settembre 2005   AVVISO OGGETTO: Affidamento fiduciario d'incarico per la redazione di tipi di frazionamento e adempimenti successivi all'emanazione del decreto di esproprio delle particelle interessate dalla realizzazione del progetto definitivo di costruzione di una strada di raccordo a Sud dell'abitato di Mesagne 2° lotto tra la S.P. n. 45 "Mesagne - Latiano" e la S.P. n. 69 "Mesagne - Torre S. Susanna". SI COMUNICA CHE LE OPERAZIONI RELATIVE ALL'AFFIDAMENTO D'INCARICO FIDUCIARIO DI CUI ALL'OGGETTO, GIA' FISSATE PER LE ORE 10:00 DEL GIORNO 05.07.2005, A SEGUITO DI SOPRAGGIUNTI IMPEGNI ISTITUZIONALI DELLO SCRIVENTE, VENGONO DIFFERITE ALLE ORE 9:00 DEL GIORNO 06.07.2005. iIl Presidente della gara Dott. Ing. Vito INGLETTI 05 luglio 2005   AVVISO DI SOSPENSIONE DEL BANDO DI GARA SI COMUNICA CHE , IL PUBBLICO INCANTO PER LA RISTRUTTURAZIONE ED ADEGUAMENTO ALLE NORME DI PREVENZIONE E SICUREZZA DEL PALAZZO DELLA PROVINCIA - 2° STRALCIO , È SOSPESO FINO A NUOVA COMUNICAZIONE, CHE SARÀ DATA CON LE STESSE MODALITÀ DI PUBBLICIZZAZIONE GIÀ EFFETTUATE . Brindisi lì 01.07.2005 IL DIRIGENTE F.TO Dott. Ing. Pasquale Fischetto 01 luglio 2005   BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO Palazzo della Provincia di Brindisi. II Lotto. 2° Stralcio. Intervento di risanamento dei prospetti principali (Scadenza 13 luglio 2005) (Sospeso) Bando Istanza Disciplinare (.pdf) >>> Disciplinare (.pdf) >>> Istanza (.rtf) >>> 29 aprile 2005   BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO FORNITURA ATTREZZATURE INFORMATICHE PER LE ESIGENZE DEGLI UFFICI E STABILIMENTI PROVINCIALI (Scadenza 8 giugno 2005) Bando (.pdf) >>> 25 maggio 2005   AVVISO Oggetto: Pubblico incanto per l'appalto dei lavori di manutenzione ordinaria del piano viabile e relative pertinenze del settore "NORD" - "CENTRO" - "SUD" della rete stradale provinciale. Si comunica che l'apertura delle offerte relative al pubblico incanto dei lavori di cui all'oggetto, previste per il giorno 24.05.2005, a seguito di sopravvenute esigenze, vengono differite al giorno 26.05.2005 rispettivamente alle ore 11:00 - 12:00 - 13:00. IL PRESIDENTE DI GARA Dott. Ing. Vito INGLETTI 24 maggio 2005   BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO Servizio di disinfezione e derattizzazione del litorale provinciale per l'anno 2005 (Scadenza 30 maggio 2005) Bando (.pdf) >>> 13 maggio 2005   BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO Fornitura arredi scolastici per le esigenze degli istituti di pertinenza provinciale. (Scadenza 30 maggio 2005) Bando (.pdf) >>> 13 maggio 2005   AVVISO OGGETTO: Pubblico incanto per l'appalto dei lavori di manutenzione delle banchine e cunette di alcune strade della Provincia di Brindisi mediante rifacimento con calcestruzzo cementizio. Importo complessivo dell'appalto:€ 135.089,21= di cui € 129.089,21= per lavori a base d'asta ed € 6.000,00= per oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso. A V V I S O Si porta a conoscenza che, la seconda fase, aperture delle buste contenenti le offerte (busta "B") per il pubblico incanto per i lavori di cui all'oggetto, fissato per il giorno 10.05.05 alle ore 09,30, viene differita al altra data, da destinarsi, in quanto la Commissione ha stabilito di effettuare la verifica d'ufficio sulla documentazione presentata da alcune ditte estratte. Si fa riserva di rendere nota, la nuova data per l'espletamento della gara a mezzo di apposito Avviso, affisso all'Albo Pretorio di questo Ente, nonché sul sito Internet. Brindisi, 11.05.2005 IL PRESIDENTE DI GARA F.to INGLETTI 11 maggio 2005   AVVISO OGGETTO: Gara relativa all'adeguamento alle norme di sicurezza e prevenzione incendi, abbattimento delle barriere architettoniche Liceo Classico "B. Marzolla" di Brindisi. Si comunica che le operazioni di gara relative ai lavori di cui all'oggetto, già fissate per le ore 9,00 del giorno 10.05.2005, a seguito di sopraggiunti impegni istituzionali del Presidente della Commissione di gara, vengono differite al giorno 12.05.05 alle ore 9,00. Brindisi, 10.05.2005 IL SEGRETARIO DELLA COMMISSIONE DI GARA -Sig. ra Salvatrice BLANCO - 10 maggio 2005     Valutazione e Risposta a quesito Licitazione Privata Semplificata dei Lavori di Adeguamento alle norme di sicurezza e prevenzione incendi, abbattimento delle barriere architettoniche del liceo Clasico "B. Marzolla" di Brindisi. Imprese : - COZZOLI NICOLA s.r.l. di Brindisi
- AERFRIGO di Talsano (TA)
Quesito sottoposto dall'Impresa Cozzoli Nicola s.r.l. Si fa presente che, in riferimento alla lista categorie relativa alla licitazione privata iper l'appalto dei lavori di:" Licitazione Privata Semplificata dei Lavori di Adeguamento alle norme di sicurezza e prevenzione incendi, abbattimento delle barriere architettoniche del liceo Clasico "B. Marzolla" di Brindisi.", al n. 85, alla voce Lavori in economia non è specificato né la natura, né la quantità, né alcun che che ci permetta di fare una offerta in merito, pertanto chiediamo delucidazioni in merito con lo stesso mezzo della presente interrogazione. Inoltre si fa presente una incongruità fra la suddetta lista categorie ed il computo metrico alle voci n° 1 e 2 che risultano con le quantità invertite. Quesito sottoposto dall'Impresa Cozzoli Nicola s.r.l. In riferimento alla gara in oggetto si richiede chiarimento in merito alla "Lista dei lavori e forniture per l'esecuzione dell'appalto", in quanto alla voce "Lavori in economia" viene rilasciata spazio in bianco ma non vi è nessun riferimento sul computo metrico e stima. Valutazione e risposta ai quesiti Si premette che, ai sensi della normativa vigente e con particolare riferimento all'art. 90, comma 5, del D.P.R. 554/99, prima della formulazione dell'offerta, il concorrente ha l'obbligo di controllare le voci riportate nella lista attraverso l'esame degli elaborati progettuali, comprendenti anche il computo metrico, posti in visione ed acquisibili. In esito a tale verifica il concorrente è tenuto ad integrare o ridurre le quantità che valuta carenti o eccessive e ad inserire le voci e relative quantità che ritiene mancanti, rispetto a quanto previsto negli elaborati grafici e nel capitolato speciale nonché negli altri documenti che è previsto facciano parte integrante del contratto, alle quali applica i prezzi unitari che ritiene di offrire. Pertanto, le Ditte invitate alla Licitazione in oggetto possono formulare la loro offerta, modificando le quantità che ritengono errate ed in particolare, nei casi evidenziati nel quesito, inserendo le quantità rivenienti dal computo metrico, se ritenute congrue, per le voci 1 e 2 della lista delle categorie e ponendo 0 alla quantità riferita alla voce n. 85 (Lavori in economia). Il Responsabile del Procedimento Dott. Ing Sebastiano Palazzo V° Il Dirigente Dott. ing. Pasquale FISCHETTO 04 maggio 2005   BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE VIABILITA' MOBILITA' E TRASPORTI Lavori di manutenzione ordinaria del piano viabile e relative pertinenze del settore NORD della rete stradale provinciale (Scadenza 16 maggio 2005) Bando Istanza Disciplinare (.pdf) >>> Disciplinare (.pdf) >>> Istanza (.rtf) >>> 29 aprile 2005   BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE VIABILITA' MOBILITA' E TRASPORTI Lavori di manutenzione ordinaria del piano viabile e relative pertinenze del settore CENTRO della rete stradale provinciale (Scadenza 16 maggio 2005) Bando Istanza Disciplinare (.pdf) >>> Disciplinare (.pdf) >>> Istanza (.rtf) >>> 29 aprile 2005   BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE VIABILITA' MOBILITA' E TRASPORTI Lavori di manutenzione ordinaria del piano viabile e relative pertinenze del settore SUD della rete stradale provinciale (Scadenza 16 maggio 2005) Bando Istanza Disciplinare (.pdf) >>> Disciplinare (.pdf) >>> Istanza (.rtf) >>> 29 aprile 2005   AVVISO PUBBLICO INCANTO PER L'APPALTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE DELLE BANCHINE E DELLE CUNETTE DI ALCUNE STRADE DELLA PROVINCIA DI BRINDISI, MEDIANTE RIFACIMENTO CON CALCESTRUZZO CEMENTIZIO. Si comunica che le operazioni di gara relative al pubblico incanto per i lavori di cui all'oggetto, già fissate per le ore 10:30 del giorno 19.04.2005, a seguito di sopraggiunti impegni istituzionali dello scrivente, vengono differite al giorno 21.04.2005 alle ore 10:30. IL PRESIDENTE DELLA GARA Dott. Ing. Vito Ingletti 19 aprile 2005   BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO Lavori di manutenzione straordinaria di un tratto di strada della S.P. 60 "Torre S. Susanna – S. Cosimo" mediante rifacimento della pavimentazione bituminosa. (Scadenza 16 maggio 2005) Bando (.pdf) >>> Disciplinare (.pdf) >>> Istanza (.rtf) >>> 15 aprile 2005   AVVISO PUBBLICO INCANTO PER L'APPALTO DEI LAVORI DI INTERVENTI URGENTI PER LA SOSTITUZIONE E L'ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA VIGENTE, DELLA BARRIERA METALLICA DEL TIPO GUARD RAIL DIVELTA LUNGO LA RETE STRADALE PROVINCIALE Si comunica che le operazioni di gara relative al pubblico incanto per i lavori di cui all'oggetto, già fissate per le ore 16:00 del giorno 12/04/2005, a seguito di sopraggiunti impegni istituzionali dello scrivente, vengono differite al giorno 19/04/2005 alle ore 09:00. IL PRESIDENTE DELLA GARA Dott. Ing. Vito Ingletti 12 aprile 2005   AVVISO PUBBLICO INCANTO PER L'APPALTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA RETE STRADALE NORD-OVEST DELLA PROVINCIA DI BRINDISI MEDIANTE RIFACIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE BITUMINIOSA E, DIVE NECESSARIO, BONIFICA DEL SOTTOFONDO STRADALE. Si comunica che le operazioni di gara relative al pubblico incanto per i lavori di cui all'oggetto, già fissate per le ore 11:30 del giorno 12/04/2005, a seguito di sopraggiunti impegni istituzionali dello scrivente, vengono differite al giorno 13/04/2005 alle ore 08:30. IL PRESIDENTE DELLA GARA Dott. Ing. Vito Ingletti 12 aprile 2005   AVVISO PUBBLICO INCANTO PER L'APPALTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA RETE STRADALE SUD-EST DELLA PROVINCIA DI BRINDISI MEDIANTE RIFACIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE BITUMINIOSA E, DIVE NECESSARIO, BONIFICA DEL SOTTOFONDO STRADALE. Si comunica che le operazioni di gara relative al pubblico incanto per i lavori di cui all'oggetto, già fissate per le ore 9:00 del giorno 05/04/2005, a seguito di sopraggiunti impegni istituzionali dello scrivente, vengono differite al giorno 12/04/2005 alle ore 9:00. IL PRESIDENTE DELLA GARA Dott. Ing. Vito Ingletti 04 aprile 2005   AVVISO PUBBLICO INCANTO PER L'APPALTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA RETE STRADALE NORD-OVEST DELLA PROVINCIA DI BRINDISI MEDIANTE RIFACIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE BITUMINIOSA E, DIVE NECESSARIO, BONIFICA DEL SOTTOFONDO STRADALE. Si comunica che le operazioni di gara relative al pubblico incanto per i lavori di cui all'oggetto, già fissate per le ore 11:30 del giorno 05/04/2005, a seguito di sopraggiunti impegni istituzionali dello scrivente, vengono differite al giorno 12/04/2005 alle ore 11:30. IL PRESIDENTE DELLA GARA Dott. Ing. Vito Ingletti 04 aprile 2005   AVVISO PUBBLICO INCANTO PER L'APPALTO DEI LAVORI DI INTERVENTI URGENTI PER LA SOSTITUZIONE E L'ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA VIGENTE, DELLA BARRIERA METALLICA DEL TIPO GUARD RAIL DIVELTA LUNGO LA RETE STRADALE PROVINCIALE Si comunica che le operazioni di gara relative al pubblico incanto per i lavori di cui all'oggetto, già fissate per le ore 16:00 del giorno 05/04/2005, a seguito di sopraggiunti impegni istituzionali dello scrivente, vengono differite al giorno 12/04/2005 alle ore 16:00. IL PRESIDENTE DELLA GARA Dott. Ing. Vito Ingletti 04 aprile 2005   BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO Fornitura attrezzature informatiche per le esigenze degli uffici di coordinamento provinciale e dei c.i.p. provinciali Scadenza 15 aprile 2005 Bando (.pdf) >>> 30 marzo 2005   Risposta a quesito - INVITO ALLA LICITAZIONE PRIVATA SEMPLIFICATA APPALTO DEI LAVORI DI ADEGUAMENTO A NORMA DEGLI UFFICI DEI CENTRI TERRITORIALI PER L'IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI BRINDISI Quesito impresa TIEFFE Costruzioni s.r.l. Si fa riferimento ai quesiti posti da codesta impresa, di cui alla nota via fax del 11.03.2005, per significare quanto segue. Quesito n. 1 relativo alla possibilità di partecipazione alla gara d'appalto di cui in oggetto dei soggetti che siano in possesso dell'iscrizione alla categoria OG11, in luogo della categoria scorporabile OS 28 ed OS30, indicata nel bando di gara. Si premette che, ai sensi della normativa vigente e con particolare riferimento al D.P.R. n° 34/2000, la categoria di opere generali OG11 si differenzia dalle categorie specializzate OS3, OS5, OS28 E OS30, laddove la prima riguarda un insieme coordinato di impianti da realizzarsi congiuntamente, mentre le seconde, in quanto specialistiche, riguardano solo alcune tipologie di impianti. Va considerato che il presupposto per la qualificazione nella categoria di opera generale OG11 è l'aver direttamente eseguito impianti appartenenti alle categorie specializzate di cui sopra. Inoltre, se un'impresa qualificata nella categoria OG11 può eseguire un insieme coordinato di impianti da realizzarsi congiuntamente, la stessa non può non ritenersi in possesso delle capacità economico-finanziarie e tecnico-organizzative necessarie per opere che, in quanto non costituenti un insieme coordinato, sono indicati nei bandi di gara come appartenenti a singole categorie specializzate. Tali considerazioni trovano autorevole conferma nella Determinazione dell'Autorità per la Vigilanza sui Lavori Pubblici n° 8 del 07.05.2002 e nella sentenza del T.A.R. del Veneto, sezione I , n°3837 del 01.08.2002, che sanciscono la possibilità che imprese qualificate nella categoria generale OG11 partecipino ad appalti che prevedano come categoria prevalente o scorporabile una delle categorie specializzate sopra menzionate, compresa le categorie OS 28 ed OS30. Da quanto sopra, si esprime parere positivo al quesito di cui trattasi, disponendo, quindi, che vadano ammessi alla gara d'appalto anche quei soggetti in possesso dell'iscrizione alla categoria OG11, in luogo delle categorie scorporabili OS28 ed OS30, ferme restando le ulteriori condizioni previste nel bando di gara, nel disciplinare, negli elaborati progettuali e nella normativa vigente. Quesito n. 2 relativo ai punti da indicare nella dichiarazione dell'offerta economica. Trattasi di prestampato, lo stesso contiene opzioni relative a più tipologie di scelta del contraente; nella fattispecie, quindi, non essendo indicate le voci relative ai prezzi offerti, non è da applicarsi il punto b) richiesto a pagina 8 del Disciplinare di gara. L'Ufficio Gare e Contratti, che legge per conoscenza, è invitato a provvedere alla pubblicazione, in forma sintetica, del presente parere sul sito internet di questa Provincia. Risposta a quesito - INVITO ALLA LICITAZIONE PRIVATA SEMPLIFICATA APPALTO DEI LAVORI DI ADEGUAMENTO A NORMA DEGLI UFFICI DEI CENTRI TERRITORIALI PER L'IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI BRINDISI Quesito impresa TIEFFE Costruzioni s.r.l. Con riferimento al quesito posto da codesta impresa, di cui alla nota via fax del 23.03.2005, riguardo la possibilità di partecipazione, alla gara d'appalto in oggetto, in associazione temporanea d'imprese, pur essendo inseriti negli elenchi di questa Provincia come impresa singola, si significa quanto segue. La lettera d'invito alla gara prevedeva già tale eventualità recitando che "Codesta impresa […] è invitata a presentare offerta, come impresa singola o mandataria di A.T.I.", pertanto non può che esprimersi parere positivo al quesito di cui trattasi, rammentando che, in ogni caso, dovranno essere soddisfatti tutti i requisiti, relativi alla partecipazione in associazione temporanea d'imprese, richiesti dalla summenzionata lettera d'invito. L'Ufficio Gare e Contratti, che legge per conoscenza, è invitato a provvedere alla pubblicazione, in forma sintetica, del presente parere sul sito internet di questa Provincia. IL DIRIGENTE Dott. ing. Pasquale FISCHETTO 25 marzo 2005   Risposta a quesito Appalto–concorso per la progettazione globale e l'esecuzione di un primo lotto funzionale, finalizzato alla realizzazione di un complesso edilizio scolastico per 25 classi e 600 – 650 alunni da adibire ad Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e la Ristorazione, con annessi spazi per la ristorazione, la comunicazione e le attività ginnico sportive, in Ceglie Messapica 21 marzo 2005 Risposta a quesito impresa COGIT S.p.a. Si fa riferimento al quesito posto da codesta Ditta, di cui alla nota n° 53093 del 16.03.2005, relativo a chiarimenti circa le categorie di qualificazione della gara in oggetto per specificare quanto segue. Oltre alla categoria prevalente OG1, le altre categorie indicate nel paragrafo 3, punto b, del Bando di Gara, ai sensi dell'art. 72, comma 4, del D.P.R. 554/99, sono tutte scorporabili, in quanto, data la rilevanza dell'importo dell'intervento e da valutazioni effettuate in sede di previsione di spesa, risultano tutti di importo singolarmente superiore al 10% dell'importo complessivo posto a base d'asta o, comunque, superiore a 150.000 Euro. In particolare, dalle valutazioni di cui sopra, le categorie OG11, OS3 e OS28, relative ad opere di rilevante complessità tecnica, risultano di importo superiore al 15% dell'importo complessivo posto a base d'asta e, pertanto, non possono essere date in subappalto, ai sensi dell'art. 13, comma 7, della legge 109/94 e s. m. e i. Ne consegue che solo i lavori della categoria OS24 potranno essere, a scelta del concorrente, subappaltabili o affidabili a cottimo, oppure scorporabili, in quanto non riconducibili ad opere di particolare complessità tecnica, quali strutture, impianti e opere speciali. F.to FISCHETTO   BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE VIABILITA' MOBILITA' E TRASPORTI Lavori di manutenzione delle banchine e delle cunette di alcune strade della Provincia di Brindisi, mediante rifacimento con calcestruzzo cementizio Bando Istanza Disciplinare (.pdf) >>> Istanza (.rtf) >>> 21 marzo 2005   BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE VIABILITA' MOBILITA' E TRASPORTI Lavori di sistemazione idraulica lungo la S.P. 20 "Ostuni – Villanova" e lungo la S.P. 19 "Ostuni – Rosamarina" Bando Istanza Disciplinare (.pdf) >>> Istanza (.rtf) >>> 21 marzo 2005  
Appalto Infrastrutture Hardware-Software e Servizi connessi La Provincia di Lecce, quale Ente capofila dell'aggregazione di Enti firmatari della Convenzione per la realizzazione del progetto R.I.S.O., (Provincia di Lecce, Provincia di Brindisi, Provincia di Taranto) ha indetto la gara d'appalto per l'acquisizione delle infrastrutture tecnologiche e dei servizi necessari alla realizzazione del progetto. Le Ditte interessate a partecipare alla gara d'appalto possono scaricare la relativa documentazione da questo sito e potranno richiedere informazioni e documentazione, con le modalità precisate nei documenti di gara, inviando una mail al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. >>> 8 marzo 2005   BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE VIABILITA' MOBILITA' E TRASPORTI Interventi urgenti per la sostituzione e l'adeguamento alla normativa vigente, della barriera metallica del tipo guard rail divelta lungo la rete stradale provinciale Bando Istanza Disciplinare (.pdf) >>> Istanza (.rtf) >>> 7 marzo 2005   BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE VIABILITA' MOBILITA' E TRASPORTI Lavori di manutenzione straordinaria della rete stradale NORD OVEST della Provincia di Brindisi, mediante rifacimento della pavimentazione bituminosa e, dove necessario, bonifica del sottofondo stradale. Bando Istanza Disciplinare (.pdf) >>> Istanza (.rtf) >>> 7 marzo 2005   BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE VIABILITA' MOBILITA' E TRASPORTI Lavori di manutenzione straordinaria della rete stradale SUD-EST della Provincia di Brindisi, mediante rifacimento della pavimentazione bituminosa e, dove necessario, bonifica del sottofondo stradale. Bando Istanza Disciplinare (.pdf) >>> Istanza (.rtf) >>> 1 marzo 2005   AVVISO DI AFFIDAMENTO INCARICHI PROFESSIONALI FIDUCIARI DI PROGETTAZIONE EX ART. 17, COMMA 12, LEGGE 109/94 E S.M.I. (Aggiunta Integrazione il 22-02-05) Scadenza 8 marzo 2004 16/02/2005 AVVISO DI AFFIDAMENTO INCARICHI PROFESSIONALI FIDUCIARI DI PROGETTAZIONE EX ART. 17, COMMA 12, LEGGE 109/94 E S.M.I. Si rende noto che questa stazione appaltante intende affidare incarichi professionali per la progettazione, nelle fasi successive a quelle elaborate dal Servizio Tecnico Provinciale, e/o la direzione dei lavori, i cui onorari stimati sono inferiori a 100.000,00 euro, ai sensi dell'art. 17, comma 12, della legge 109/94, e s.m.i., e dell'art. 62, c. 1, D.P.R. 554/99, a soggetti di cui al comma 1, lett. d), e), f) e g) del medesimo articolo, di propria fiducia, e previa verifica dell'esperienza e della capacità professionale in relazione all'incarico di progettazione e/o di direzione dei lavori da affidare, delle seguenti opere: 1. | Ristrutturazione locali già adibiti a Biblioteca Provinciale e Provveditorato agli Studi di Brindisi, per l'ampliamento dell'edificio sede del Museo Provinciale; Costo intervento € 1.000.000,00 | 2. | Ampliamento ed adeguamento alle norme di sicurezza e prevenzione incendi dell'edificio sede del Liceo Scientifico "Lilla" – sez. di Oria; Costo intervento € 258.228,44 | 3. | Manutenzione straordinaria e sistemazione esterna dell'edificio sede del Liceo Classico "Calamo" di Ostini; Costo intervento € 350.000,00 | 4. | Completamento palazzina uffici di segreteria, sistemazione illuminazione esterna e attrezzatura sportiva dell'Istituto Tecnico Commerciale "Valzani" di S. Pietro V.co; Costo intervento € 450.000,00 | 5. | Rifacimento impianti elettrici ed adeguamento alle norme di sicurezza della sede dell'Istituto Tecnico Commerciale di Mesagne; Costo intervento € 200.000,00 | 6. | Raccordo tra le strade prov.li n. 73, 69, 74 ed ex s.s. 605, in prossimità dell'abitato di Mesagne; Costo intervento € 1.500.000,00 | 7. | Raccordo tra le strade prov.li n. 74 e 66 ed adeguamento delle predette strade provinciali; Costo intervento € 1.000.000,00 | 8. | Interventi urgenti per il riutilizzo delle acque reflue depurate – Attrezzamento della rete irrigua/industriale nel Comune di Mesagne – (Solo direzione dei lavori); | 9. | Lavori di sistemazione idraulica sulla strada prov.le che collega la n. 81 con la s.s. 7, mediante realizzazione di ponticello; Costo intervento € 135.000,00 | Chiunque interessato è invitato a presentare e/o inviare a questa stazione appaltante, entro 20 giorni dalla data del presente avviso, al seguente indirizzo: Provincia di Brindisi – Servizio Tecnico – Via De Leo n. 3, 72100 Brindisi, apposita istanza di candidatura, per ogni singola progettazione per la quale intende proporsi, contenente generalità del concorrente (singolo professionista, studio associato, società di professionisti, di ingegneria, raggruppamento temporaneo, ecc.), indirizzo, recapito telefonico e fax, iscrizione al competente albo professionale, curriculum professionale, l'elenco delle attività tecnico-professionali, nonché le seguenti dichiarazioni: a) la insussistenza di alcun vincolo, impedimento o incompatibilità allo svolgimento dell'incarico di cui trattasi; b) di essere a conoscenza e di osservare il divieto previsto dall'art. 17, c. 9, della legge 109/94; c) in caso di società di ingegneria, di trovarsi nelle condizioni previste dall'art. 53 del D.P.R. 554/99; d) in caso di società professionali, di trovarsi nelle condizioni previste dall'art. 54 del D.P.R. 554/99; e) di accettare, in caso di affidamento, l'incarico professionale alle condizioni riportate nel disciplinare, redatto dal Servizio Tecnico, contenente le norme e condizioni regolanti il rapporto convenzionale di cui trattasi, che, sottoscritto da ciascun professionista incaricato, sarà parte integrante del provvedimento di affidamento del relativo incarico. L'Amministrazione si riserva la facoltà di non affidare, a seconda delle necessità ed urgenze, alcune delle suddette progettazioni in elenco, o di affidarne altre già previste nell'elenco annuale dei lavori pubblici. Si fa presente, infine, che i progettisti incaricati, al termine dell'incarico, prima della corresponsione del saldo finale, dovranno sottoscrivere apposita polizza fidejussoria intestata alla Provincia di Brindisi, a garanzia delle responsabilità di cui all'art. 25, comma 2, della legge 11 febbraio 1994 n. 109, testo vigente. La polizza fidejussoria dovrà avere validità pari a mesi 18 (diciotto) dalla data di sottoscrizione della stessa. IL DIRIGENTE - dott. ing. Pasquale Fischetto -  AVVISO DI AFFIDAMENTO INCARICHI PROFESSIONALI FIDUCIARI DI PROGETTAZIONE EX ART. 17, COMMA 12, LEGGE 109/94 E S.M.I. INTEGRAZIONE Ad integrazione del precedente avviso del 16.02.05, relativo agli affidamenti degli incarichi professionali fiduciari di cui in epigrafe, e fermo restando quant'altro nello stesso previsto, si fa presente che per quanto attiene all'affidamento dell'incarico di direzione dei lavori relativo agli interventi urgenti per il riutilizzo delle acque reflue depurate – attrezzamento della rete irrigua/industriale nel Comune di Mesagne (punto n. 8 dell'avviso), l'importo dei lavori a base d'asta ammonta ad € 811.670,93, oltre € 20.971,77 per oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza. IL DIRIGENTE - dott. ing. Pasquale Fischetto - Brindisi, lì 22.02.2005    BANDO DI GARA PER APPALTO CONCORSO Riapertura dei termini per modifica del programma di realizzazione. Oggetto dell'appalto: la progettazione globale e l'esecuzione del primo lotto funzionale, costituito da 15 aule normali, aule speciali, spazi per le attività collettive e complementari, con relativi servizi e spazi connettivi, finalizzato alla realizzazione di un complesso scolastico per 25 aule e 600 – 650 alunni, da adibire ad Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e la Ristorazione, con annessi spazi per la ristorazione, la comunicazione e le attività ginnico sportive Bando e Istanza (.pdf) >>> Disciplinare (.pdf) >>> Capitolato (.pdf) >>> 11 febbraio 2005 Risposta a quesito impresa COGIT S.p.a. Si fa riferimento al quesito posto da codesta Ditta, di cui alla nota n° 53093 del 16.03.2005, relativo a chiarimenti circa le categorie di qualificazione della gara in oggetto per specificare quanto segue. Oltre alla categoria prevalente OG1, le altre categorie indicate nel paragrafo 3, punto b, del Bando di Gara, ai sensi dell'art. 72, comma 4, del D.P.R. 554/99, sono tutte scorporabili, in quanto, data la rilevanza dell'importo dell'intervento e da valutazioni effettuate in sede di previsione di spesa, risultano tutti di importo singolarmente superiore al 10% dell'importo complessivo posto a base d'asta o, comunque, superiore a 150.000 Euro. In particolare, dalle valutazioni di cui sopra, le categorie OG11, OS3 e OS28, relative ad opere di rilevante complessità tecnica, risultano di importo superiore al 15% dell'importo complessivo posto a base d'asta e, pertanto, non possono essere date in subappalto, ai sensi dell'art. 13, comma 7, della legge 109/94 e s. m. e i. Ne consegue che solo i lavori della categoria OS24 potranno essere, a scelta del concorrente, subappaltabili o affidabili a cottimo, oppure scorporabili, in quanto non riconducibili ad opere di particolare complessità tecnica, quali strutture, impianti e opere speciali. F.to FISCHETTO   AVVISO LAVORI ELENCO ANNUALE 2005 DA AFFIDARE MEDIANTE LICITAZIONE PRIVATA SEMPLIFICATA (art. 14 e 23, c. 1-bis, legge 109/94) Avviso del 24-12-2004 vedi Di seguito al precedente Avviso in data 24.12.2004, fermo restando quant'altro nello stesso riportato, si avverte che, in accoglimento di apposita motivata istanza di proroga, avanzata da parte di organizzazione di categoria, il termine di presentazione delle istanze, per essere iscritte nell'elenco delle ditte da invitare in gare d'appalto mediante licitazione privata semplificata, è prorogato di gg. 15 a far data dal 06 febbraio u.s. Come riportato nel precedente avviso, si fa presente che le ulteriori domande pervenute dopo il termine fissato dal presente avviso, saranno inserite in elenco, a seguito di positivo riscontro delle prescrizioni richieste, nell'ordine di presentazione ed acquisizione degli atti di questa Provincia. Il Dirigente (dott. ing. Pasquale Fischetto) 9 febbraio 2005 |